Grazie ai master organizzati da eCampus puoi diventare esperto in Management della comunicazione.
Gli obiettivi formativi del Master si attengono a contenuti didattici finalizzati a consentire alla figura professionale tutte quelle conoscenze necessarie allo svolgimento di alcuni fondamentali compiti:
- promuovere e coordinare la “lettura” dei bisogni di comunicazione da parte di realtà private e pubbliche;
- contribuire alla definizione ed al supporto programmatico ai piani e progetti di comunicazione anche comunicazione digitale;
- supportare le politiche aziendali di ottimizzazione dell’attività svolta dalle risorse umane operanti in tali strutture e aziende;
- coordinare organizzativamente l’erogazione di prestazioni e la realizzazione di iniziative di tipo comunicativo.
Nel management comunicativo si deve essere in grado quindi, di sviluppare l’efficacia del processo comunicativo all’interno delle strutture istituzionali, pubbliche e private.
I Master Esperto in Management della Comunicazione si propongono di arricchire le competenze di coloro che ricoprono, o vogliono ricoprire, ruoli di management della comunicazione. Una naturale quindi prosecuzione dei percorsi di studio in Scienze della Comunicazione.
I requisiti di accesso sono i seguenti:
Laurea triennale per il master di 1° livello, magistrale o specialistica per il 2° livello conseguita in una delle seguenti facoltà: Giurisprudenza, Economia, Psicologia, Sociologia Scienze Sociali, Scienze della formazione, Scienze della Comunicazione, Lettere e Filosofia.
Con una durata complessiva di 12 mesi e l’attestazioni di 60 cfu riconosciuti dal MIUR, Il master è un elemento indispensabile per chi lavora già nel settore della comunicazione e vuole approfondire le sue conoscenze in materia.
Per conoscere il piano di studi completo e per avere tutte le info utili, compila form cliccando qui
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.