Nel contesto in cui siamo immersi, la tutela del consumatore è diventata una priorità non solo per lo stesso utente finale, sempre più attento alla propria figura, ma anche per le aziende, che devono necessariamente mettersi al riparo dai rischi in tal senso e proteggersi da eventuali azioni. Una disciplina senza dubbio affascinante, ricca di sfaccettature, ma complessa da gestire senza una solida preparazione alle spalle.
Alma Laboris Business School e Associazione Consumerismo presentano il Master di Alta Formazione per Esperto nella Tutela del Consumatore. Un percorso nato dalla collaborazione tra Alma Laboris e un ente composto da specialisti nella tutela dei diritti a favore di privati e imprese, che danno voce ai consumatori, rendendoli una Lobby organizzata.
Il percorso, che prevede 100 ore di Formazione, si svolge in Formula Weekend, presso i Poli Didattici di Roma e Milano, e nelle Aule Virtuali della Modalità Online. Esperti di Settore, Professionisti, Manager d’azienda, Consulenti, Titolari di primari Studi Legali, compongono una Faculty Docenti di elevato spessore, che trattano un programma didattico modulato in lezioni basate su analisi di casi pratici ed esercitazioni.
L’evento di presentazione del Master si è tenuto lunedì 24 gennaio in diretta sui canali LinkedIn ufficiali di Alma Laboris e Consumerismo. Hanno partecipato il dottor Luigi Gabriele, presidente dell’Associazione Consumerismo; l’avvocato Barbara Puschiasis, l’avvocato Antonio Rosetta, l’avvocato Monica Cirillo, in rappresentanza della Faculty Docenti del Master; il dottor Paolo De Crescenzo, in rappresentanza della Segreteria di Alma Laboris.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.