Sono aperte le iscrizioni al master in Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese promosso dall’Università di Siena.
Scade il 15 marzo il termine per iscriversi al master executive di I livello in Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, dedicato a formare import/export manager capaci di operare in mercati esteri con un approccio interdisciplinare.
Il master è rivolto in particolare a laureati, imprenditori, professionisti interessati ad acquisire conoscenze e competenze di carattere linguistico, economico e aziendale per supportare le imprese in un progetto d’internazionalizzazione di successo.
Il master sarà caratterizzato da:
- Lezioni frontali,
- Case studies, laboratori e seminari,
- Stage curriculare,
- Project work.
Il master intende formare import/export manager capaci di operare in mercati esteri con un approccio interdisciplinare. I saperi acquisiti saranno utili a supportare le imprese nei processi di crescita e di scambio internazionale. Per valorizzare tali competenze il Master incentiverà la conoscenza del contesto socio-economico, politico e operativo (anche alla luce dei principali indicatori di governance e welfare) di aree geografiche particolarmente significative sotto il profilo delle opportunità di mercato: Cina, Russia, Paesi Arabi, Stati Uniti. Verrà inoltre dedicato un focus specifico all’apprendimento avanzato della lingua inglese e alla capacità di esprimersi in modo appropriato in situazioni di lavoro concrete.
Tutti gli allievi seguiranno uno specifico percorso finalizzato all’apprendimento dell’inglese per il commercio internazionale, con il rilascio di specifica attestazione da parte del Centro linguistico di Ateneo: Business English Certificates (BEC) al livello B2 “Business Vantage” e al livello C1 “Business Higher”.
Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.