È stato presentato al Teatro Parioli di Roma il Master in Scrittura Creativa organizzato dall’Accademia Molly Bloom fondata da Leonardo Colombati ed Emanuele Trevi. Tra i docenti, la giornalista sarda Virginia Saba, coinvolta nel progetto insieme ad Annalena Benini, Giorgio Biferali, Filippo Bologna, Andrea Caterini, Saverio Costanzo, Pierluigi De Palma, Federica De Paolis, Diego De Silva, Mattia Feltri, Giovanni Francesio, Paolo Giordano, Marco Lodoli, Valerio Magrelli, Raffaele Manica, Dacia Maraini, Guido Mazzoni, Giordano Meacci, Paolo Mieli, Giulio Mozzi, Francesco Pacifico, Giulio Perrone, Paolo Repetti, Simonetta Sciandivasci, Francesca Serafini, Walter Siti, Elena Stancanelli, Antonio Sunseri, Nadia Terranova, Enrico Terrinoni, Alice Torriani, Emanuele Trevi e Sandro Veronesi.
Il master, per il quale sono aperte le iscrizioni e che avrà inizio a ottobre 2022, è un percorso formativo biennale progettato per coloro che desiderano sviluppare competenze di alto livello nella scrittura, applicandole ai campi della fiction (narrativa, poesia, sceneggiatura, canzone) e della non fiction (critica letteraria, reportage narrativo, giornalismo, corporate writing).
Nei due anni di corso gli iscritti parteciperanno a lezioni, laboratori ed eventi tenuti dal corpo docente più prestigioso che si possa trovare in Italia per gli studi umanistici – scrittori, registi, musicisti e giornalisti di fama nazionale e internazionale.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Accademia.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.