ISTUD e Università Cattolica di Milano, con il sostegno dell’Istituto G. Toniolo, hanno istituito due Borse di Studio del valore di 12.000 Euro lordi ciascuna, a copertura dei costi di partecipazione al Master universitario di I livello “Risorse Umane e Organizzazione” a.a. 2022-2023, riservate a due studenti con status di Rifugiato (o titolari di protezione sussidiaria, internazionale o temporanea).
Per ciascuna borsa di studio, oltre alla copertura dell’intera quota di partecipazione al Master (del valore di 12.000 Euro, al lordo di eventuali ritenute fiscali) è previsto un ulteriore contributo forfettario di 6.000 Euro lordi, che sarà erogato in 6 tranche mensili, a sostegno delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Tale contributo è offerto grazie al sostegno dell’Istituto G. Toniolo di Studi Superiori e del CeSI-Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
L’iniziativa parte dalla convinzione che l’inclusione formativa, tanto più a livello di formazione manageriale e di gestione aziendale, rappresenti un piccolo ma significativo tassello per la crescita del nostro sistema economico e una reale fonte di ricchezza conoscitiva nella direzione della multiculturalità.
Possono presentare domanda di ammissione alla Borsa entro il 14 ottobre 2022, tramite posta elettronica (area_giovani@istud.it), tutti i candidati in possesso di:
- status di rifugiato o titolare di protezione internazionale o titolare di protezione sussidiaria o beneficiario di protezione temporanea (secondo quanto disposto dal DPCM del 28 marzo 2022, in merito alle misure di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina in conseguenza degli eventi bellici in corso).
- titolo di studio universitario
- buona conoscenza dell’italiano
- buona conoscenza dell’inglese
Le richieste di partecipazione saranno valutate dalla Commissione giudicatrice, composta da membri dell’Università Cattolica e di ISTUD, e sarà prevista una selezione per l’assegnazione della Borsa.
Il Master in Risorse Umane e Organizzazione, giunto alla sua XXVIII edizione, accreditato ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, in partenza il prossimo 14 novembre, ha come obiettivo quello di formare professionisti dello human resource management in grado di inserirsi con efficacia nella selezione, formazione, valutazione e sviluppo organizzativo, comunicazione interna, e nelle diverse professioni collegate alla gestione delle risorse umane in azienda.
Scarica il bando completo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.