È online il nuovo Bando di Concorso per l’Ammissione al Master in Giornalismo dell’Università LUMSA (LUMSA Master School), il percorso biennale riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti per la preparazione all’Esame di Stato da Giornalista Professionista.
Il Master in Giornalismo dell’Università LUMSA, con sede a Roma, è un’eccellenza nel panorama nazionale delle Scuole di Giornalismo, con risultati eccellenti sia per quanto riguarda l’alta percentuale di praticanti che supera l’Esame, sia relativamente ai numerosi premi e riconoscimenti ottenuti dagli stessi durante e dopo aver frequentato il Master.
Per questo settimo biennio di attività del Master in Giornalismo i posti disponibili sono 30.
Il praticante del Master in Giornalismo dell’Università LUMSA è un futuro giornalista a tutto tondo: trova le notizie, si documenta e le verifica, le scrive, e le trasforma in articoli e servizi radiotelevisivi per la testata registrata LumsaNews. E lo fa in tempo reale, negli spazi e nei tempi prestabiliti, così come avviene in una redazione giornalistica. Non una simulazione dunque, ma un vero e proprio esercizio della professione.
Tale lavoro è guidato non solo dai due direttori – Carlo Chianura, a lungo caposervizio de La Repubblica per la politica interna, e Fabio Zavattaro, per molti anni vaticanista per Avvenire e Rai –, ma anche supportato dal costante impegno di 5 tutor e oltre 40 docenti ed esperti del settore, nonché valorizzato dalla presenza in ospiti di rilievo nazionale. Tra questi, nell’ultimo periodo, figurano importanti professionisti come Milena Gabanelli, Luigi Contu, Lirio Abbate, Giovanni De Mauro, Lucia Annunziata, Lucia Goracci, Marcello Sorgi, Ferruccio De Bortoli, Amedeo Ricucci, Pietro Masturzo, Vincenzo Morgante e Marco Tarquinio, ma anche figure istituzionali come Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze sociali e Giovanni Grasso, portavoce del Presidente della Repubblica.
Il tirocinio e il lavoro sul campo
Oltre alle lezioni e alle attività pratiche previste nella sua sede di Borgo Sant’Angelo 13, a Roma, il Master in Giornalismo di Roma dell’Università LUMSA prevede due periodi di tirocinio, di almeno due mesi, per ognuno dei due anni di corso.
I praticanti dell’ultimo biennio hanno svolto tale attività nelle più importanti redazioni giornalistiche italiane. Tra queste: AdnKronos, Agenzia Internazionale Nova, Agenzia Ansa, Avvenire, Fanpage, Fortune Italia, Il Domani, Il Messaggero, La Repubblica, La Stampa, L’Espresso, Mediaset, Radio Capital, Sky Sport, Sky Tg24, TgCom 24, Tg5.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.