Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Tutela e valorizzazione dei beni archivistici e bibliotecari | Aperte le iscrizioni al Master di Ferrara

Notizia del 27/10/2022 ore 09:18

Formare figure altamente professionali nei settori strategici della tutela, promozione e valorizzazione dei beni archivistici e bibliotecari. E’ questo l’obiettivo del Master di I livello in Archivistica, Diplomatica e Paleografia dell’Università di Ferrara, diretto dal Professor Sandro Bertelli del Dipartimento di Studi Umanistici di Unife.

Il master offre una solida formazione specialistica, basata su un funzionale rapporto fra lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, avvalendosi anche del vasto patrimonio documentario e librario conservato presso le istituzioni ferraresi.

Un’attenzione particolare è riservata, tra gli insegnamenti del master, all’evoluzione tecnologica informatica, che negli ultimi anni ha rivoluzionato non soltanto il settore documentaristico, librario e quello dei beni culturali in generale, ma anche il metodo e l’intero mondo della ricerca.

Il master è promosso e attivato dal Dipartimento di Studi Umanistici di Unife in collaborazione con l’Archivio di Stato di Ferrara, il Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio e il Capitolo della Cattedrale di Ferrara.

Obiettivi e sbocchi professionali

  • Formazione e/o aggiornamento professionale per archivisti, bibliotecari, addetti agli istituti culturali preposti alla tutela, promozione e valorizzazione dei beni archivistici e librari (antichi, moderni e contemporanei).
  • Possibilità di carriera nel settore della ricerca e dell’università, grazie alle specifiche competenze scientifiche, ma anche gestionali, comunicative e tecnologiche, offerte dal master
  • Possibilità di iscrizione al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento.

Lezioni e modalità didattica

  • Il master avrà inizio il giorno 20/02/2023. Le lezioni termineranno entro il 20/12/2023. Le attività didattiche e tutte le prove verranno erogate in modalità e-learning (a distanza), con registrazione di tutti i corsi dell’offerta formativa e di tutti gli eventi previsti dai singoli docenti.
  • La durata del master è annuale: 90 CFU, di cui 10 di Tirocinio.

Informazioni essenziali

  • Scadenza immatricolazioni: 6/02/2023.
  • Posti disponibili: illimitati.
  • Contributo di immatricolazione: 1.310 euro (da versare al momento dell’immatricolazione) + 140 euro (tassa regionale, da versare entro il 20/02/2023).

Contatti

Professor Sandro Bertelli (tel. ufficio 0532/455116; sandro.bertelli@unife.it) – Dottoressa Julie Petit (Tutor, julie.petit@unife.it), c/o Dipartimento di Studi Umanistici, via Paradiso 12, 44121, Ferrara. Tel.e orari di ricevimento dell’Ufficio Unife Master School al seguente link, sezione “Contatti”

Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.