Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A Bergamo il nuovo Master in Management, innovazione, leadership e digitalizzazione delle Pa

Notizia del 27/10/2023 ore 10:42

La Provincia di Bergamo è tra gli enti patrocinatori del nuovo Master Management, Innovazione, Leadership e Digitalizzazione delle Amministrazioni Pubbliche, organizzato dalla Scuola di Alta formazione dell’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con Università degli Studi di Brescia, Smae – School of management and advanced education dell’Università di Brescia e Università Bicocca di Milano

Il Master di II livello intende formare i nuovi leader del settore pubblico, capaci di gestire e indirizzare gli enti verso la creazione di valore pubblico. ll Master è destinato a neolaureati, dipendenti pubblici, manager e professionisti interessati ad acquisire le competenze necessarie per diventare protagonisti del cambiamento delle amministrazioni pubbliche. Requisiti: Laurea magistrale o a ciclo unico. La figura professionale che il corso intende formare potrà trovare collocazione nell’ambito delle amministrazioni pubbliche centrali e locali, nonché nelle società di servizi pubblici e società di consulenza.

La presentazione del Master è fissata mercoledì 8 novembre 2023 alle ore 18, nell’aula 15 (Bertocchi) in via dei Caniana 2, Bergamo, e potrà essere seguita sia in presenza che in diretta streaming sul canale Linkedin del Master.

l Master in Management, Innovazione, Leadership e Digitalizzazione delle Amministrazioni Pubbliche risponde alle esigenze di rinnovare la Pubblica Amministrazione sia a livello centrale che a livello territoriale, offrendo una formazione multidisciplinare. L’obiettivo e’ quello di formare protagonisti del cambiamento e professionisti capaci di orientare e gestire al meglio le innovazioni in atto nel contesto socio-economico e guidare i processi di trasformazione della PA verso la creazione di valore pubblico.

Il corso mira a formare i nuovi leader delle PA: esperti nella gestione manageriale, promotori di innovazioni e consapevoli delle opportunità e dei rischi della digitalizzazione, capaci di generare valore per la comunità e le organizzazioni in cui operano

I principali obiettivi formativi sono:

  • acquisire consapevolezza di cosa è, cosa fa e può fare la pubblica amministrazione;
  • sviluppare competenze aggiornate e “pronte” per essere immediatamente applicabili per gestire le città e i territori di oggi;
  • sviluppare strumenti e logiche finalizzate a favorire un nuovo ruolo della PA;
  • implementare pratiche di leadership inclusiva, gender-balanced, age-balanced, in grado di far fronte a complessità ed incertezza;
  • acquisire l’abilità di gestire il rapporto con la politica, nonché le specificità della politica locale;
  • favorire l’orientamento strategico ad un rapporto con il territorio e le comunità, vissuti non solo come ricettori, bensì come co-protagonisti con un ruolo attivo e co-costruttivo di valore pubblico;
  • sviluppare competenze che permettano l’analisi dei dati e la misurazione della performance, favorendo l’adozione di un approccio che metta in relazione informazioni, azioni e impatto generato.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.