Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Premio di laurea e dottorato “Archivio Disarmo-Tullio Vinay” – Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:48

L’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, in collaborazione con la Tavola Valdese, indice un concorso per il conferimento di due Premi di laurea e dottorato intitolati a Tullio Vinay, pastore valdese, pedagogista e pacifista, uno per tesi di laurea magistrale, e uno per tesi di dottorato, del valore di 500 euro ciascuno.

Le tesi, redatte in lingua italiana o in lingua inglese, devono riguardare aspetti sociali, economici e politici di alcuni fenomeni emergenziali della società contemporanea: migrazioni, pandemia, guerra, cambiamenti climatici.

Destinatari
Il concorso è destinato a coloro i quali hanno conseguito il titolo di laurea magistrale o dottorato presso Università pubbliche o private, italiane o straniere operanti sul territorio italiano, nel periodo che va dal 31 marzo 2023 al 31 marzo 2024.

I Premi saranno assegnati a maggioranza dei voti in base a criteri di merito (originalità, sistematicità, grado di approfondimento, metodologia, qualità espressiva della tesi

Domande
Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro il 31 marzo 2024 con entrambe le seguenti modalità:

  • spedizione di 2 (due) copie cartacee non rilegate dell’elaborato a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, Via Paolo Mercuri 8 – 00193 Roma. NB: per l’adempimento del termine farà fede la data del timbro postale, che non dovrà essere successivo alla data del 31 marzo 2024;
  • invio tramite posta elettronica del testo in pdf al seguente indirizzo: info@archiviodisarmo.it con oggetto “Premio Tesi Tullio Vinay” indicando se si tratta di una tesi di laurea magistrale o una tesi di dottorato.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.