Lunedì 11 dicembre, dalle ore 9.00, presso la sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria civile e industriale, si terrà l’evento di lancio del nuovo Master di secondo livello in Aviation Industry Management and Operations.
Il master, erogato dal Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale in collaborazione con ENAC e con la partecipazione di Aeroporti di Roma, Airbus Italia, Atitech, AVIO, Creasys, ENAV, EUROCONTROL, ITA Airways, Leonardo Helicopters, Lufthansa Systems e TMC, si propone di fornire una formazione multidisciplinare nell’area della gestione e delle operazioni nell’industria dell’aviazione, con l’obiettivo di preparare professionisti di alto livello in grado di gestire le complesse sfide dell’attuale panorama industriale.
Il convegno sarà l’occasione per presentare il percorso formativo, l’importanza della formazione nel panorama attuale dell’aviazione, nonché gli sbocchi lavorativi del master.
Parteciperanno esponenti del mondo industriale nazionale ed europeo e rappresentanti delle aziende partner.
L’evento sarà svolto in presenza, con possibilità di partecipazione da remoto.
Per maggiori informazioni consultare il sito del master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.