Oggi si è riunito il Consiglio Direttivo Asfor, che ha confermato all’unanimità Marco Vergeat del Gruppo Summit nel ruolo di Presidente. La conferma di Vergeat per un terzo mandato di presidenza è stata motivata dai consiglieri con l’apprezzamento per i cambiamenti apportati e i risultati raggiunti in questi anni. Il Presidente ha proposto i vicepresidenti: Giorgio Colombo (Edison S.p.a), Elisabetta Salvati (AFORISMA School of Management) e Roberto Brambilla (Università Cattolica del Sacro Cuore – Alte Scuole). Le candidature sono state approvate dal consiglio.
Un’altra conferma espressa dal Consiglio Direttivo è quella di Manuela Brusoni nel ruolo di Presidente della Commissione di Accreditamento.
“Ringrazio tutti i soci Asfor per i risultati raggiunti in questi anni-Dichiara il Presidente Marco Vergeat-La nostra è una realtà unica in Italia e lo conferma anche la nostra longevità. Dal 1971 ad oggi abbiamo attraversato tutte le sfide che il cambiamento ci ha messo davanti rimanendo fedeli alla nostra missione e ampliando il nostro raggio d’azione. Nel prossimo triennio dovremmo essere pronti a capire e ad anticipare i tempi per continuare a sviluppare la cultura manageriale in Italia e qualificare l’offerta di formazione manageriale”.
Il Consiglio Direttivo che ha espresso il voto nella giornata odierna si era insediato in seguito al voto dell’Assemblea Asfor riunitasi il 14 dicembre scorso.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.