Lunedì 6 maggio 2024 alle ore 14.30 sarà presentato il Master di II livello in Teoria e Prassi dell’Esecuzione Penale, promosso dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
L’incontro avverrà nel Dipartimento di Giurisprudenza, nell’Aula Franciosi, in Via Mazzocchi, 68, Santa Maria Capua Vetere.
Ci saranno i saluti di:
- Giovanni Francesco Nicoletti
Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Raffaele Picaro
Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Patrizia Mirra
Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli
- Gabriella Maria Casella
Presidente del Tribunale di S. Maria C. V.
- Rossella Marro
Presidente della II Sezione Penale del Tribunale di Napoli Nord
Introduce
- Giuliano Balbi
Direttore del Master in Teoria e prassi dell’esecuzione penale
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Interventi
- Giovanni Russo
Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
- Domenico Arena
Direttore Generale per l’esecuzione penale esterna e di messa alla prova Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità
- Lucia Castellano
Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania
- Giulia Russo
Direttrice del Centro Penitenziario Pasquale Mandato di Secondigliano
La manifestazione si inserisce nelle attività di Terza Missione del Dipartimento di Giurisprudenza.
Comitato scientifico e organizzativo:
Giuliano Balbi, Teresa Alesci, Federica De Simone, Mena Minafra, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
L’evento potrà essere seguito anche online, cliccando qui. (Passcode: 05JKqK)
Il Master di II livello in Teoria e prassi dell’esecuzione penale è strutturato in convenzione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (D.A.P. – Scuola Superiore di Esecuzione Penale “Piersanti Mattarella”) e con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunita.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.