Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/01/2025 alle 13:28

Presentazione del Master di II livello in Teoria e Prassi dell’Esecuzione Penale – Uni Vanvitelli

Notizia del 06/05/2024 ore 13:34

Lunedì 6 maggio 2024 alle ore 14.30 sarà presentato il Master di II livello in Teoria e Prassi dell’Esecuzione Penale, promosso dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

L’incontro avverrà nel Dipartimento di Giurisprudenza, nell’Aula Franciosi, in Via Mazzocchi, 68, Santa Maria Capua Vetere.

Ci saranno i saluti di:

  • Giovanni Francesco Nicoletti

Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

  • Raffaele Picaro

Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

  • Patrizia Mirra

Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli

  • Gabriella Maria Casella

Presidente del Tribunale di S. Maria C. V.

  • Rossella Marro

Presidente della II Sezione Penale del Tribunale di Napoli Nord

 

Introduce

  • Giuliano Balbi

Direttore del Master in Teoria e prassi dell’esecuzione penale
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Interventi

  • Giovanni Russo

Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria

  • Domenico Arena

Direttore Generale per l’esecuzione penale esterna e di messa alla prova Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità

  • Lucia Castellano

Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania

  • Giulia Russo

Direttrice del Centro Penitenziario Pasquale Mandato di Secondigliano

 

La manifestazione si inserisce nelle attività di Terza Missione del Dipartimento di Giurisprudenza.

Comitato scientifico e organizzativo:
Giuliano Balbi, Teresa Alesci, Federica De Simone, Mena Minafra, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

L’evento potrà essere seguito anche online, cliccando qui. (Passcode: 05JKqK)

Il Master di II livello in Teoria e prassi dell’esecuzione penale è strutturato in convenzione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (D.A.P. – Scuola Superiore di Esecuzione Penale “Piersanti Mattarella”) e con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunita.

Ultime Notizie dai Master

Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica

Notizia del 22/01/2025 ore 11:33

È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia

Notizia del 22/01/2025 ore 11:17

È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.

Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master

Notizia del 22/01/2025 ore 11:00

Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.

Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace

Notizia del 21/01/2025 ore 13:24

Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.

Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari” A.A. 2024/2025

Notizia del 21/01/2025 ore 13:11

L’Università di Roma “La Sapienza” promuove il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria Engineering, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Salcef e Siemens Mobility.