Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del Master di primo livello in Criminologia e politiche per la sicurezza, promosso dall’Università di Bari.
Quest’anno sono disponibili:
- 3 borse di studio INPS per dipendenti pubblici a copertura totale dei costi di iscrizione
- 20 posti con riduzione del 50% del contributo di iscrizione riservati a dipendenti pubblici.
Quali i fattori sociali che incidono sui fenomeni criminali? Quali le risposte istituzionali al crimine? Come valutare l’efficacia delle politiche penali e di sicurezza? Come rafforzare la percezione di sicurezza garantendo al contempo che le politiche penali e di sicurezza siano rispettose dei diritti umani?
Il Master di primo livello in Criminologia e politiche per la sicurezza (MCRIPOLSI) tenta di offrire risposte a tali quesiti proponendo un percorso di studi multidisciplinare sul funzionamento del sistema penale, le discipline socio-criminologiche e le politiche per la sicurezza a quanti, giovani laureati o professionisti, desiderano approfondire le loro conoscenze in un settore cruciale delle politiche pubbliche.
MCRIPOLSI è organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ in collaborazione con il Garante per i diritti dei detenuti della Regione Puglia.
Per iscriversi a MCRIPOLSI è necessario essere in possesso di un Diploma di laurea triennale, di una Laurea Magistrale o di una Laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento. Sono disponibili 60 posti e la selezione tra le domande di iscrizione sarà effettuata mediante valutazione dei titoli. La quota di iscrizione individuale è di € 1.600,00 da versarsi in 2 rate.
Per gli assistenti sociali che si iscriveranno al corso è possibile chiedere l’accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.