Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Aperte le iscrizioni al Master in Criminologia e Politiche per la Sicurezza all’Università di Bari

Notizia del 04/06/2024 ore 11:10

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del Master di primo livello in Criminologia e politiche per la sicurezza, promosso dall’Università di Bari.

Quest’anno sono disponibili:

  • 3 borse di studio INPS per dipendenti pubblici a copertura totale dei costi di iscrizione
  • 20 posti con riduzione del 50% del contributo di iscrizione riservati a dipendenti pubblici.

Quali i fattori sociali che incidono sui fenomeni criminali? Quali le risposte istituzionali al crimine? Come valutare l’efficacia delle politiche penali e di sicurezza? Come rafforzare la percezione di sicurezza garantendo al contempo che le politiche penali e di sicurezza siano rispettose dei diritti umani?

Il Master di primo livello in Criminologia e politiche per la sicurezza (MCRIPOLSI) tenta di offrire risposte a tali quesiti proponendo un percorso di studi multidisciplinare sul funzionamento del sistema penale, le discipline socio-criminologiche e le politiche per la sicurezza a quanti, giovani laureati o professionisti, desiderano approfondire le loro conoscenze in un settore cruciale delle politiche pubbliche.

MCRIPOLSI è organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ in collaborazione con il Garante per i diritti dei detenuti della Regione Puglia.

Per iscriversi a MCRIPOLSI è necessario essere in possesso di un Diploma di laurea triennale, di una Laurea Magistrale o di una Laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento. Sono disponibili 60 posti e la selezione tra le domande di iscrizione sarà effettuata mediante valutazione dei titoli. La quota di iscrizione individuale è di € 1.600,00 da versarsi in 2 rate.

Per gli assistenti sociali che si iscriveranno al corso è possibile chiedere l’accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.