Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Personal Car Shopper: il nuovo professionista della mobilità, iscrizioni aperte al master/Corso di Alta formazione di IUL

Notizia del 13/06/2024 ore 10:23

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello /Corso di Alta formazione “Personal Car Shopper: il nuovo professionista della mobilità”, realizzato in collaborazione tra l’Università Telematica IUL con la Confederazione AEPI.

Le scelte fatte nell’ultimo anno dalle grandi società produttrici di auto evidenziano che è in atto la trasformazione dei concessionari in meri saloni espositivi e point per la consegna dell’auto, con il conseguente trasferimento online delle operazioni di compravendita/noleggio dell’auto, evidenziato anche dalla tendenza post-covid delle compagnie di produrre solo su ordinazione.

Considerando inoltre la crescente difficoltà del consumatore nella scelta sempre più variegata e tecnologicamente più complessa dell’automobile, nonché il minor tempo possibile che ad essa si può dedicare, si sente l’esigenza di formare una figura del Personal Car Shopper (PCS), un professionista che aiuta gli automobilisti a districarsi fra le differenti soluzioni e trovare quel punto di equilibrio fra tecnologia e offerta. Inoltre il PCS sarà in grado di offrire assistenza durante tutto il periodo di detenzione del mezzo, grazie alla capacità di mettere in relazione le diverse figure legate al mondo automotive per trovare la soluzione o il servizio più adatto.

Il percorso formativo ha una durata annuale, per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU, è possibile accedere con diploma di scuola secondaria superiore.

Per coloro che accedono con un diploma di scuola secondaria di secondo grado l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.
Per coloro che accedono con il Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente l’iscrizione al percorso sarà inteso come Master di I livello.
Direttori del corso – Prof. Carlo Maria Medaglia e Dott.ssa Simona Rivelli

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.