Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Personal Car Shopper: il nuovo professionista della mobilità, iscrizioni aperte al master/Corso di Alta formazione di IUL

Notizia del 13/06/2024 ore 10:23

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello /Corso di Alta formazione “Personal Car Shopper: il nuovo professionista della mobilità”, realizzato in collaborazione tra l’Università Telematica IUL con la Confederazione AEPI.

Le scelte fatte nell’ultimo anno dalle grandi società produttrici di auto evidenziano che è in atto la trasformazione dei concessionari in meri saloni espositivi e point per la consegna dell’auto, con il conseguente trasferimento online delle operazioni di compravendita/noleggio dell’auto, evidenziato anche dalla tendenza post-covid delle compagnie di produrre solo su ordinazione.

Considerando inoltre la crescente difficoltà del consumatore nella scelta sempre più variegata e tecnologicamente più complessa dell’automobile, nonché il minor tempo possibile che ad essa si può dedicare, si sente l’esigenza di formare una figura del Personal Car Shopper (PCS), un professionista che aiuta gli automobilisti a districarsi fra le differenti soluzioni e trovare quel punto di equilibrio fra tecnologia e offerta. Inoltre il PCS sarà in grado di offrire assistenza durante tutto il periodo di detenzione del mezzo, grazie alla capacità di mettere in relazione le diverse figure legate al mondo automotive per trovare la soluzione o il servizio più adatto.

Il percorso formativo ha una durata annuale, per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU, è possibile accedere con diploma di scuola secondaria superiore.

Per coloro che accedono con un diploma di scuola secondaria di secondo grado l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.
Per coloro che accedono con il Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente l’iscrizione al percorso sarà inteso come Master di I livello.
Direttori del corso – Prof. Carlo Maria Medaglia e Dott.ssa Simona Rivelli

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.