Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 17/01/2025 alle 12:22

Personal Car Shopper: il nuovo professionista della mobilità, iscrizioni aperte al master/Corso di Alta formazione di IUL

Notizia del 13/06/2024 ore 10:23

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello /Corso di Alta formazione “Personal Car Shopper: il nuovo professionista della mobilità”, realizzato in collaborazione tra l’Università Telematica IUL con la Confederazione AEPI.

Le scelte fatte nell’ultimo anno dalle grandi società produttrici di auto evidenziano che è in atto la trasformazione dei concessionari in meri saloni espositivi e point per la consegna dell’auto, con il conseguente trasferimento online delle operazioni di compravendita/noleggio dell’auto, evidenziato anche dalla tendenza post-covid delle compagnie di produrre solo su ordinazione.

Considerando inoltre la crescente difficoltà del consumatore nella scelta sempre più variegata e tecnologicamente più complessa dell’automobile, nonché il minor tempo possibile che ad essa si può dedicare, si sente l’esigenza di formare una figura del Personal Car Shopper (PCS), un professionista che aiuta gli automobilisti a districarsi fra le differenti soluzioni e trovare quel punto di equilibrio fra tecnologia e offerta. Inoltre il PCS sarà in grado di offrire assistenza durante tutto il periodo di detenzione del mezzo, grazie alla capacità di mettere in relazione le diverse figure legate al mondo automotive per trovare la soluzione o il servizio più adatto.

Il percorso formativo ha una durata annuale, per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU, è possibile accedere con diploma di scuola secondaria superiore.

Per coloro che accedono con un diploma di scuola secondaria di secondo grado l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.
Per coloro che accedono con il Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente l’iscrizione al percorso sarà inteso come Master di I livello.
Direttori del corso – Prof. Carlo Maria Medaglia e Dott.ssa Simona Rivelli

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Sono aperte le iscrizioni al Master "Musica d'Insieme" - Università di Roma Tre

Notizia del 17/01/2025 ore 11:52

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre e diretto dal professor Raffaele Pozzi.

Master di II livello Bioarchitettura. Certificazione e Consulenza energetico ambientale.

Notizia del 15/01/2025 ore 14:14

II Master organizzato dall'Università LUMSA e dalla Fondazione Bioarchitettura in collaborazione con l'Agenzia CasaClima e Itaca si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro.

Master Executive Coaching x Pharmacist edizione Veneto: Federfarma Veneto formerà 30 giovani farmacisti su governace e comunicazione istituzionale

Notizia del 15/01/2025 ore 14:05

Dopo le edizioni torinese, bresciana e palermitana, è partito per la prima volta anche in Veneto il Master Executive Coaching x Pharmacist, un percorso formativo unico nel suo genere e finalità: formare e preparare la futura classe dirigente della categoria dei farmacisti affinché possa fornire un contributo istituzionale di valore nell’ambito . . .

Pubblicata l'offerta di master e corsi post laurea dell'Università di Siena

Notizia del 15/01/2025 ore 14:02

Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena per l’anno accademico 2024-2025 e indirizzati a giovani laureati e agli interessati ad approfondire le loro conoscenze in settori specifici ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante.

Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello in Neurogenetica

Notizia del 15/01/2025 ore 13:58

Si inaugura il Master interuniversitario di secondo livello in Neurogenetica dell'Ateneo Federico II destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia. Il Master, coordinato dal Professore Nicola Brunetti Pierri, nasce dalla collaborazione con l'Università di Pavia, in particolare con la professoressa Enza Maria Valente, responsabile dell'Unità di Neurogenetica dell'istituto neurologico nazionale Mondino.