Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

XXII edizione del Master di II livello in Management Sanitario alla Federico II

Notizia del 20/06/2024 ore 14:12

Al via la XXII edizione del Master di II livello in Management Sanitario diretto da Maria Triassi, Vicedirettore del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Management Sanitario e Innovazione in Sanità dell’Università Federico II e Direttore del DAI di Sanità Pubblica, Farmacoutilizzazione e Dermatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria federiciana.

La giornata inaugurale è in programma per il lunedì 10 giugno 2024, dalle 14,  nell’Aula Magna di Biotecnologie (CESTEV – Via De Amicis, 95 – Napoli). “Ripensare il Servizio Sanitario Nazionale – verso la gestione di una rinnovata complessità” è il titolo della giornata che riprende quello del nuovo libro della collana “Il Management in Sanità” (Ateneapoli Editore). Il volume, che sarà presentato durante l’evento, raccoglie le tesi progettuali della XIX e XX edizione del Master in Management Sanitario, insieme ad alcuni saggi di professionisti e studiosi.

L’appuntamento sarà caratterizzato da una tavola rotonda che approfondirà i temi emergenti che stanno riconfigurando il Servizio Sanitario Nazionale. Delle “istantanee” che pongono al centro del dibattito temi come l’autonomia differenziata, i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza e la nuova medicina territoriale, l’innovazione tecnologica ed i processi di digitalizzazione, fino alle nuove frontiere della comunicazione pubblica. Interverranno, insieme alla prof.ssa Triassi che introdurrà la giornata di studi, Pasquale Arpaia, Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Management Sanitario e Innovazione in Sanità dell’Università Federico II, Antonio Salvatore, Direttore del Dipartimento Salute ANCI Campania, Lorenzo Mercurio, Ordinario di Organizzazione Aziendale della Federico II e Claudia Salvatore, Ordinario di Economia Aziendale della Federico II. La tavola rotonda sarà moderata dal giornalista Ettore Mautone.

A seguire, la storia più che ventennale del Master in Management Sanitario sarà raccontata dai suoi protagonisti. È prevista, una rassegna di testimonianze da parte dei Direttori Generali delle Aziende e strutture sanitarie della Regione Campania che sono stati discenti del Master e che avranno modo di condividere la loro esperienza con i nuovi iscritti. La sessione sarà introdotta e moderata dai tutor del Master. Interverranno: Rodolfo Conenna, Direttore Generale AORN Santobono Pausillipon, Mariano Giustino, Amministratore Delegato CEINGE-Biotecnologie AvanzateGiuseppe Longo, Direttore Generale AOU Federico II di Napoli, Gennaro Volpe, Direttore Generale ASL Benevento.

La giornata inaugurale proseguirà con la cerimonia di consegna del volume del Master agli ex discenti, coautori del testo, e con la presentazione della Fondazione “Triassi per il Management Sanitario”.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.