Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo” all’Università di Torino

Notizia del 11/07/2024 ore 11:07

Per l’anno accademico 2024/2025 è attivato il Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo” all’Università di Torino.

Il Master presenta un taglio volutamente pratico, idoneo a supportare la crescita professionale del farmacista come primo operatore del settore sanitario capillarmente disponibile sul territorio.
Il corso permetterà di approfondire tutte le tematiche relative alla corretta dispensazione del medicinale ed alla vendita di dispositivi medici, nonché di tutti i prodotti per la salute. Il corso si pone l’obiettivo di formare farmacisti esperti in grado di padroneggiare l’organizzazione della farmacia in tutti i suoi aspetti, dalla scelta del fornitore al concetto di servizio per l’utente.

Verranno trattati diversi argomenti inerenti ad aspetti normativi e procedurali, attività di marketing strategiche ed operative, nonché gestione delle risorse umane; nella fattispecie il farmacista potrà eccellere nella customer satisfaction e nella customer fidelity attraverso l’apprendimento di competenze sanitarie di base e delle corrette tecniche di comunicazione e di supporto dell’utente (counselling).

Inoltre, verranno approfonditi gli aspetti legati alla gestione del laboratorio galenico in modo da svilupparne le potenzialità produttive e valorizzarne il significato professionale. Al termine del percorso, il farmacista avrà acquisito competenze ampie e adeguate per poter svolgere la propria attività in qualità sia di titolare/direttore sia di collaboratore nelle farmacie territoriali aperte al pubblico. Potrà infatti proporsi per ricoprire ruoli organizzativi e gestionali, per sviluppare singoli reparti o l’intera gestione della farmacia. Inoltre, avrà acquisito elementi sufficienti per partecipare a progetti di sviluppo delle attività di farmacia territoriale in contesti in cui ci sia la necessità di istituire e/o riorganizzare il servizio farmaceutico territoriale. Il valore dell’offerta formativa e la qualità della didattica sono elementi sufficienti per sostenere il successo di un corso universitario, se supportati da uno stretto contatto con il mondo del lavoro. Per questo motivo la direzione del master vuole facilitare lo sviluppo di un sistema di relazione tra gli studenti del master e le farmacie territoriali. Si ritiene infatti che elementi distintivi possano essere il saper mantenere un contatto continuo con il mondo del lavoro per coglierne rapidamente le nuove esigenze ma anche il soddisfare le aspettative professionali di chi è alla ricerca di una occupazione.

La segreteria del corso avvierà al termine del master un progetto di collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti e con Federfarma per facilitare l’incontro tra l’offerta e la domanda di competenze professionali di eccellenza. L’attività formativa minima del corso è di 60 crediti formativi universitari (CFU). I posti disponibili sono 30 ed è previsto un numero minimo di 10 iscritti.

Per maggiori informazioni consulta il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.