Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master in Agri-food Business: un Master attento al mondo del lavoro promosso da SMEA

Notizia del 17/07/2024 ore 09:51

Il Master di 2° livello in Agri-food Business è un master full time, focalizzato sulla preparazione manageriale applicata al sistema agro-alimentare. Il Master richiede un’intensa attività di studio e lavoro secondo un metodo di provata efficacia, basato sull’esperienza SMEA: la partecipazione attiva degli studenti tramite lavori di gruppo e project works, il puntuale monitoraggio dei risultati, un rapporto personale con i docenti e una costante interazione col mondo dell’impresa.

Il Master è l’unico nel campo agro-alimentare accreditato dall’Asfor (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) come “Master Specialistico“. Si tratta di un riconoscimento basato su rigorosi criteri di valutazione e tutt’oggi riservato ad un numero limitato di master in Italia nel campo della formazione manageriale.

La struttura del Master si articola su due periodi: 6 mesi in aula (gennaio-giugno) e 6 mesi di stage aziendale. E’ richiesto un costante impegno per tutto l’arco delle attività didattiche, con l’obbligo di frequenza quotidiana dalle 8.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì.

Il Master è riservato ad un numero limitato di partecipanti che garantisce un ottimale svolgimento delle lezioni e lavori di gruppo durante tutto il corso dell’anno. E’ previsto un esame di ammissione, basato su valutazione del CV e colloqui, volto ad accertare il livello di preparazione di base, le motivazioni e le attitudini del candidato.

Il Master SMEA fornisce conoscenze ed abilità professionali, che spesso modificano profondamente il profilo degli allievi rispetto al momento dell’ammissione. Il Master, in particolare, consente un rapido inserimento occupazionale, secondo i requisiti dell’accreditamento Asfor. Inoltre, dopo il diploma, il rapporto con la Scuola prosegue sia a livello personale che tramite l’associazione degli ex-allievi.

Il Master Smea gode dal 1997 dell’accreditamento ASFOR, l’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, limitato tutt’oggi a pochi corsi master in Italia, fra i più importanti nel campo della formazione manageriale.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.