Le dottorande dell’Università di Parma iscritte alla Gestione separata potranno fruire di un’integrazione dell’indennità di maternità a carico dell’Ateneo. L’ha stabilito nei giorni scorsi una delibera del Consiglio di Amministrazione, che ha accolto un’istanza presentata dal Consiglio degli Studenti.
Le dottorande titolari di una borsa di dottorato e iscritte alla Gestione sperata beneficiano abitualmente di un periodo di sospensione di 5 mesi con un riconoscimento da parte dell’Inps di un contributo pari all’80% della borsa di dottorato. Ora l’Università di Parma ha deciso di intervenire anche con un finanziamento proprio: l’indennità erogata dall’Inps o da un’altra cassa previdenziale alle dottorande titolari di borsa di studio che sospendono il corso per maternità sarà integrata dall’Ateneo nella misura del 20% dell’importo percepito mensilmente, per ogni mese di sospensione e per un massimo di 5 mesi, con decorrenza dal 2024.
“Abbiamo accolto con piacere una sollecitazione arrivata dal Consiglio degli Studenti, che ringraziamo. Crediamo che sia un passo significativo da parte dell’Ateneo – osserva il Rettore Paolo Martelli – che così ritocca verso l’alto l’indennità già prevista per questa categoria particolare di studentesse: le dottorande sono infatti a tutti gli effetti studentesse, ma svolgono anche attività di tipo lavorativo e versano i contributi alla Gestione separata come le lavoratrici e i lavoratori parasubordinati. È un gesto che va nella direzione dell’attenzione, del supporto e della tutela della genitorialità anche per categorie diverse dalle dipendenti, e che s’inserisce nelle politiche di welfare che abbiamo intrapreso”.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .