Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta per l’anno accademico 2024/2025 una selezione per la formazione di una graduatoria utile per l’ammissione al Master Universitario di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM) – III edizione attivato dalla Facoltà di Giurisprudenza. Al fine di garantire il più adeguato ed efficace svolgimento delle attività, il numero dei partecipanti è limitato a un massimo di 25 studenti (esclusi gli uditori). Qualora non fosse raggiunto il numero minimo di 13 iscritti (senza considerare eventuali laureandi) il Master non verrà attivato.
Il Master intende proporre a destinatari di diversa estrazione uno strumento di formazione interdisciplinare e di aggiornamento sul fenomeno migratorio nella sua accezione più ampia.
Le attività didattiche si terranno a Trento presso la sede della Facoltà di Giurisprudenza e del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.
Possono inoltre presentare domanda di partecipazione al Master (DIRPOM) i laureandi che conseguiranno il titolo di laurea entro il 31 ottobre 2024.
Sono previste anche alcune facilitazioni a partire dall’orario delle lezioni (concentrato, per la gran parte, nel fine settimana) alla possibilità di attivare un percorso sostitutivo del tirocinio presso l’ente in cui già si opera e lavora. Ppreviste 6 borse di studio (dell’ammontare di 1.500 € l’una) che verranno affidate sulla base della graduatoria di accesso al Master. Inoltre sono previsti 2 contributi (di 2.000€ l’uno) che verranno affidati sulla base delle valutazioni degli elaborati finali, per sostenere il periodo di tirocinio.
Il Master DIRPOM ha una durata di 12 mesi ed è offerto in lingua italiana. Le candidature al Master devono essere presentate esclusivamente online entro le ore 12.00 del giorno 18 ottobre 2024.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.