Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/09/2025 alle 13:12

In partenza il Corso di formazione “Innovazione nella gestione degli alberi per il verde urbano standard di potatura e di stabilità” – Uni Salerno

Notizia del 16/08/2024 ore 08:43

Le città di tutto il mondo stanno affrontando le numerose difficoltà che il cambiamento climatico manifesta. La corretta gestione delle aree verdi urbane – oggi meglio individuate come “foreste urbane” – ha come obbiettivi la sicurezza degli abitanti, il sequestro di CO2, i servizi ecosistemici (riduzione delle temperature, il sequestro di particolato, la salvaguardia della biodiversità), oltre a servizi di carattere sociale. La gestione delle aree verdi urbane in funzione dei servizi ecosistemici ha richiesto la revisione e aggiornamento delle tecniche tradizionali di gestione e potatura. Gli Standard Europei di Potatura (ETPS), redatti con un lavoro condiviso di 12 organizzazioni europee, hanno lo scopo di individuare con un linguaggio tecnico di facile comprensione gli interventi tipici e le modalità di gestione più corrette per i nostri alberi ornamentali urbani, tra cui ad esempio l’aggiornamento sulle nuove tecniche di gestione e potatura del verde urbano come knowhow conoscitivo per tutti gli operatori e i professionisti che – a vario titolo – operano nel settore.

A questi temi sarà dedicato il Corso di formazione in “Innovazione nella gestione degli alberi per il verde urbano standard di potatura e di stabilità”, promosso dall’Università degli Studi di Salerno, in programma dal 17 settembre e fino al 10 ottobre 2024, con l’obiettivo di fornire un’occasione di aggiornamento per tutti gli operatori del settore, professionisti, aziende di servizio che operano nella gestione del verde, studenti e laureati nei corsi del settore (Scienze Agrarie e Scienze Forestali).

Scadenza bando: 10 settembre 2024 | Inizio lezioni: 17 settembre 2024

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.

Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza

Notizia del 03/09/2025 ore 12:15

in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.

Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale

Notizia del 03/09/2025 ore 12:11

Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.