Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Scuola di specializzazione in Beni archeologici – Online il bando per l’a.a. 2024/25 – Università di Catania

Notizia del 21/08/2024 ore 10:49

Pubblicato il bando per l’ammissione al 1° anno della Scuola di specializzazione in Beni archeologici (a.a. 2024/25)., promosso dall’Università di Catania.

Il corso di studi è articolato su 2 anni accademici e prevede l’acquisizione di 120 CFU con un adeguato numero di crediti riservato a tirocini e stage formativi.

La Scuola di specializzazione in Beni archeologici si propone di formare specialisti con uno specifico profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico.

Il percorso formativo è organizzato in ambiti che si riferiscono a diverse tipologie di studi e in quattro curricula professionalizzanti relativi ai settori scientifico-disciplinari di carattere archeologico, ovvero “Archeologia classica”, “Archeologia preistorica e protostorica”, “Archeologia tardo-antica e medievale” e “Archeologia orientale”.

Requisiti e candidature

Sono ammesse al concorso le persone in possesso di laurea specialistica in Archeologia (S/2); magistrale in Archeologia (LM2); diploma di laurea del vecchio ordinamento quadriennale, equiparato alle lauree del nuovo ordinamento che abbiano conseguito un minimo di 90 CFU nei settori scientifico-disciplinari delle attività caratterizzanti l’Ambito delle Conoscenze e contestualizzazione di Beni archeologici, ovvero minimo 90 CFU nei settori scientifico-disciplinari dell’ambito caratterizzante.

I posti disponibili sono 18, per candidarsi c’è tempo fino al 21 ottobre 2024 (ore 12).

Per maggiori informazioni, clicca qui.VAI AL BANDO

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.