Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master universitario di primo livello Unipd in Management delle cure primarie all’OPSA: iscrizioni aperte!

Notizia del 03/09/2024 ore 10:55

L’OPSA ospiterà l’Università di Padova per il master di primo livello in Management delle cure primarie – Long Term Care. Il master nasce proprio dalla collaborazione tra la nostra Casa e l’Ateneo: le pre-iscrizioni sono aperte (fino all’8 ottobre) e per i collaboratori di OPSA che intendono frequentarlo sono previste delle agevolazioni. In questo articolo tutte le info.

Master universitario in Management delle cure primarie: come nasce e per chi è pensato?

Questo master nasce dalla collaborazione tra il direttore sanitario OPSA Domenico Rossato e il prof. Luca Spiezia, dirigente medico in Clinica Medica nell’Azienda Ospedaliera e professore associato di Medicina all’Università degli Studi di Padova. Assieme a Stefano Merigliano, prof. ordinario di Chirurgia generale, e alle infermiere dell’Azienda Ospedaliera Stefania Paganizza e Mayra Veronese, costituiscono il team di lavoro che ha realizzato il master. OPSA ha colto fin da subito l’opportunità di aumentare la qualità della formazione professionale, fornendo come valore aggiunto non solo il luogo della docenza e del tirocinio, ma anche le competenze di professionisti e formatori esperti che già lavorano per la Casa.

Il master di primo livello è pensato per preparare specialisti esperti nella gestione e nel coordinamento degli interventi sanitari e di assistenza sociale, in base alla rilevazione dei bisogni della persona e della famiglia, garantendo un’appropriata allocazione delle risorse in tale contesto. Punta a formare figure professionali con le competenze per accompagnare l’assistito durante l’intero percorso di cura e offre sbocchi professionali in diversi ambiti di lavoro: dalle unità operative ospedaliere alle territoriali, dai distretti sociosanitari alle residenze assistenziali protette. L’offerta formativa è rivolta in particolare agli infermieri che vogliono svolgere ruoli infermieristici di specializzazione clinica e organizzativa.

I vantaggi per chi lavora già in OPSA

Chi lavora già all’OPSA ha tre tipi di vantaggi:

  • Qualità dei contenuti: grazie a questo master di primo livello si ha accesso a didattica e formazione molto specifica e aggiornata per tutto il settore della specializzazione clinica e organizzativa.
  • Possibilità di fare rete: conoscere e lavorare con professionisti e docenti che arricchiscono o arricchiranno la propria esperienza personale e professionale, grazie al fatto che la docenza si svolge proprio qui all’OPSA e il tirocinio può essere svolto sempre qui, oppure in altre strutture.
  • Risparmio, perché OPSA investe nella formazione dei suoi collaboratori: tutti gli educatori e gli infermieri che parteciperanno a questo master universitario beneficeranno di una scontistica riservata.

Informazioni organizzative e come partecipare

Riassumendo: il master di primo livello in Management delle cure primarie – Long Term Care comincia indicativamente dal 28 novembre 2024 e termina il 24 luglio 2025. La data di chiusura delle pre-iscrizioni è l’8 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.