Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Aperte le iscrizioni all’ottava edizione del Master Internazionale in Sport Design and Management: il via a novembre

Notizia del 03/09/2024 ore 11:00

Il corso, promosso dal Politecnico di Milano insieme alla FIGC e ad altre istituzioni dello sport italiano, coinvolge più di 150 relatori ogni anno, con tematiche aggiornate e attuali.

Sono aperte le iscrizioni per l’ottava edizione del Master Internazionale in Sport Design and Management che partirà nel mese di novembre 2024.

Il master è istituito e organizzato da Politecnico di Milano e Graduate School of Management (GSOM-POLIMI) in sinergia con le maggiori istituzioni dello sport italiano: CONI, FIGC, ICS e Lega Serie A.

Il Master mette al centro lo sport (in tutte le sue forme, declinazioni e manifestazioni) riunendo, in un’offerta formativa unica nel suo genere, le due “anime politecniche” del design (architettura, ingegneria e disegno industriale) e del management (sport management, marketing e facility), sviluppando un programma di alto livello culturale e professionale caratterizzato da un approccio multidisciplinare che coinvolge relatori, testimonianze, stakeholders, società, federazioni, organizzazioni che operano in tutti i settori dell’industria dello sport su scala nazionale e globale. Più di 150 relatori ogni anno e tematiche aggiornate e attuali per essere sempre in linea con i trend in continua e rapida evoluzione del mondo dello sport.

Il workshop intensivo di Coverciano prevede solitamente una sessione di lavori di un giorno e mezzo (per un totale di 12 ore) che vede il coinvolgimento di diverse figure della FIGC su tematiche multidisciplinari e di attualità che, nel corso dell’ultima edizione, si sono focalizzate ad esempio su:

  • UEFA Licensing and Financial Sustainability (Formerly Financial Fair Play)
  • Stadium Operations
  • Big events: FOCUS on BID_2032
  • Economic, financial and strategic profile of Italian and international football
  • Focus on European projects + reference to chapter n.3 of the BID

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.