Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Universitari I° e II° livello e Corsi di Perfezionamento – Uni San Raffaele in collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas

Notizia del 09/09/2024 ore 08:36

L’Università Telematica San Raffaele Roma è impegnata attivamente in numerose collaborazioni con enti e istituti di eccellenza per potenziare la propria offerta formativa, promuovere la ricerca scientifica e migliorare le opportunità di apprendimento per gli studenti.

Tra queste collaborazioni, una delle più rilevanti è quella con il Consorzio Universitario Humanitas che da oltre un decennio svolge attività di ricerca scientifica e alta formazione post-laurea a forte impatto professionalizzante.

Il Consorzio Universitario Humanitas include tra i suoi associati prestigiose istituzioni come l’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, LUM Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, l’IDI IRCCS – Istituto Dermopatico dell’Immacolata, e altre.

Questa collaborazione permette agli studenti di accedere a programmi formativi avanzati e di sviluppare competenze altamente specializzate, necessarie per il mercato del lavoro.

Tra i principali obiettivi e benefici della collaborazione si possono elencare:

  • Formazione di Alta Qualità: programmi di formazione postlaurea che integrano l’eccellenza accademica con l’esperienza pratica e professionale.
  • Competenze Specializzate: competenze altamente specializzate grazie all’interazione con istituzioni di eccellenza e all’accesso a risorse e infrastrutture avanzate.
  • Inserimento nel Mercato del Lavoro: inserimento degli studenti nel mondo del lavoro attraverso stage, tirocini e collaborazioni con gli enti associati, che offrono opportunità professionali concrete.
  • Formazione Professionalizzante: formazione mirata alle competenze richieste dal mercato del lavoro, garantendo che gli studenti siano pronti ad affrontare le sfide professionali con una preparazione solida e aggiornata.

La collaborazione, pertanto, offre numerosi vantaggi per gli studenti. Innanzitutto, grazie all’accesso a risorse di eccellenza, gli studenti possono usufruire delle infrastrutture messe a disposizione dalle istituzioni associate, migliorando così la qualità della loro esperienza formativa. Inoltre, i programmi formativi sono progettati per rispondere in maniera precisa alle esigenze del mercato del lavoro, fornendo competenze specialistiche di alto livello. Infine, le collaborazioni con enti prestigiosi facilitano l’accesso a una rete professionale di contatti, fondamentale per lo sviluppo della carriera e per la costruzione di opportunità professionali concrete.

Scopri i Master e i Corsi di perfezionamento.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.