Sono stati 720 i partecipanti all’Aperimaster dell’Università di Udine, la presentazione di 18 master e due corsi di perfezionamento dell’Ateneo. Un’opportunità per conoscere direttamente i contenuti dell’offerta formativa, le modalità di svolgimento, gli sbocchi occupazionali, anche confrontandosi con i referenti, con momenti di networking accompagnati da un aperitivo. Fra i partecipanti 257 erano in presenza e 463 online.
Oltre ai corsi di perfezionamento in ESG (Environmental, social and governance) e a quello in Project Management sono stati presentati i master in: Digital marketing; Economia circolare e gestione dei rifiuti urbani; Erasmus Mundus euroculture; Italiano lingua seconda e interculturalità; Ingegneria metallurgica; Amministrazione e management dello sport; Dirigere e governare le istituzioni pubbliche; Meditazione e neuroscienze; Salute e umanizzazione delle cure nell’organizzazione e gestione del servizio sanitario nazionale; Tecnologia e management del ciclo idrico integrato; Acquisti, logistica e gestione della supply chain; CFO (Chief Financial Officer); EMBA (Executive Master of Business Administration); Filosofia del digitale e intelligenza artificiale.; Innovazione didattica in fisica e orientamento; Intelligence and emerging technologies; People management, diritto del lavoro, HR analytics; Poesia e Sapienza. Studi di partnership sulla sacralità del mondo naturale nelle tradizioni native.
Complessivamente, l’Ateneo friulano propone 28 percorsi formativi post laurea, di cui 24 master di primo e secondo livello e quattro corsi di perfezionamento. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.