Il Master Executive Coaching x Pharmacist – Edizione Veneto è un percorso di formazione “politica”, una masterclass, della durata di due anni rivolta esclusivamente agiovani farmacisti con l’obiettivo di trasmettere loro le competenze atte a interagire con i differenti interlocutori pubblici che quotidianamente un dirigente di categoria incontra e con i quali deve saper comunicare adeguatamente affinché i Farmacisti e la Farmacia italiana possano continuare a svolgere il ruolo di punto di snodo fondamentale per il Servizio Sanitario.
Il master è promosso da Federfarma Veneto con il patrocinio della Consulta degli Ordini dei Farmacisti del Veneto.
FOCUS
- individuare, rendere consapevole e sviluppare le abilità di ogni farmacista partecipante per potenziarne la capacità di ottenere risultati nel proprio ruolo professionale e istituzionale;
- approfondire le conoscenze relative alla relazione e comunicazione di gruppo e pubblica, leadership e teamworking, negoziazione con la dimensione amministrativa locale e regionale e le necessità dei cittadini;
- conoscere e confrontarsi con gli stakeholders coinvolti;
- comprendere le logiche che animano i processi decisionali, le regole che indirizzano le politiche sanitarie del Paese, i percorsi normativi che inquadrano tali politiche.
DURATA
Il master prevede un percorso biennale (anni 2024-2026). L’inizio è fissato a gennaio 2025.
MODALITÀ
Il master richiede la frequenza in presenza obbligatoria per un totale di 20 incontri (un incontro mensile della durata di 4 ore per un totale di 10 incontri ad anno, indicativamente la domenica mattina).
Ogni partecipante sarà coinvolto in un colloquio psicoattitudinale individuale – iniziale e finale del biennio – orientato a definire le proprie soft skills e il loro potenziamento.
Il conseguimento del master è subordinato al superamento di una prova finale di accertamento delle competenze complessivamente acquisite.
I posti disponibili sono 30 ed è previsto un numero minimo di 12 iscritti (l’iscrizione al master è subordinata all’invio di una domanda di partecipazione e al superamento di una prova selettiva tesa ad individuarne le motivazioni).
COSTO
1.000,00 euro + IVA (pari a 500,00 euro + IVA ad annualità).
COORDINAMENTO DIDATTICO
Prof.ssa Paola Brusa | Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino;
Dott. Michele Ciccolella | Manager Italia di HiSkill srl, società di Management Consulting;
E’ inoltre prevista la costituzione di un Comitato Tecnico Organizzativo che si riunirà periodicamente per la definizione degli aspetti gestionali e la verifica del processo formativo.
AMMISSIONE E ISCRIZIONE
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro il 28 ottobre 2024.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.