Il Master Executive Coaching x Pharmacist – Edizione Veneto è un percorso di formazione “politica”, una masterclass, della durata di due anni rivolta esclusivamente agiovani farmacisti con l’obiettivo di trasmettere loro le competenze atte a interagire con i differenti interlocutori pubblici che quotidianamente un dirigente di categoria incontra e con i quali deve saper comunicare adeguatamente affinché i Farmacisti e la Farmacia italiana possano continuare a svolgere il ruolo di punto di snodo fondamentale per il Servizio Sanitario.
Il master è promosso da Federfarma Veneto con il patrocinio della Consulta degli Ordini dei Farmacisti del Veneto.
FOCUS
- individuare, rendere consapevole e sviluppare le abilità di ogni farmacista partecipante per potenziarne la capacità di ottenere risultati nel proprio ruolo professionale e istituzionale;
- approfondire le conoscenze relative alla relazione e comunicazione di gruppo e pubblica, leadership e teamworking, negoziazione con la dimensione amministrativa locale e regionale e le necessità dei cittadini;
- conoscere e confrontarsi con gli stakeholders coinvolti;
- comprendere le logiche che animano i processi decisionali, le regole che indirizzano le politiche sanitarie del Paese, i percorsi normativi che inquadrano tali politiche.
DURATA
Il master prevede un percorso biennale (anni 2024-2026). L’inizio è fissato a gennaio 2025.
MODALITÀ
Il master richiede la frequenza in presenza obbligatoria per un totale di 20 incontri (un incontro mensile della durata di 4 ore per un totale di 10 incontri ad anno, indicativamente la domenica mattina).
Ogni partecipante sarà coinvolto in un colloquio psicoattitudinale individuale – iniziale e finale del biennio – orientato a definire le proprie soft skills e il loro potenziamento.
Il conseguimento del master è subordinato al superamento di una prova finale di accertamento delle competenze complessivamente acquisite.
I posti disponibili sono 30 ed è previsto un numero minimo di 12 iscritti (l’iscrizione al master è subordinata all’invio di una domanda di partecipazione e al superamento di una prova selettiva tesa ad individuarne le motivazioni).
COSTO
1.000,00 euro + IVA (pari a 500,00 euro + IVA ad annualità).
COORDINAMENTO DIDATTICO
Prof.ssa Paola Brusa | Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino;
Dott. Michele Ciccolella | Manager Italia di HiSkill srl, società di Management Consulting;
E’ inoltre prevista la costituzione di un Comitato Tecnico Organizzativo che si riunirà periodicamente per la definizione degli aspetti gestionali e la verifica del processo formativo.
AMMISSIONE E ISCRIZIONE
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro il 28 ottobre 2024.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).