Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni al Master di I livello in agricoltura di precisione di BF Educational

Notizia del 23/10/2024 ore 11:18

L’Agricoltura di Precisione rappresenta il più avanzato sistema integrato di gestione della produzione agricola che, attraverso linee tecnologiche e procedurali inerenti la molteplicità degli aspetti sinergici nelle produzioni agricole, consente di attuare una gestione puntuale e specifica sulle singole zone o unità produttive agricole, con evidenti benefici economici, ambientali e sociali.

Il Master di I livello Agricoltura di Precisione (AdP) risponde alla crescente domanda di professionisti qualificati nei diversi aspetti tecnici, tecnologici, digitali, gestionali per l’attuazione dell’Agricoltura di Precisione. La VI edizione del Master è gestita dall’Università di Firenze ed è realizzata in collaborazione con le Università di Teramo, Viterbo, Salerno e Padova, con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ed il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (CREA) con importanti associazioni pilota e ciò consente di avvalersi di docenti esperti e di fama nazionale ed internazionale, tra i più attivi nella ricerca su agricoltura di precisione e digitale in Italia.

Il Master forma le figure professionali che sappiano guidare le aziende nella transizione verso l’agricoltura digitale e di precisione: agronomi, ma anche ingegneri, informatici, esperti dei processi ambientali e biologici, pronti ad applicare in modo efficace quanto viene offerto dalla tecnologia.

Programma della VI edizione del Master in Agricoltura di Precisione:

  • Periodo delle lezioni: da febbraio a luglio 2024
  • Periodo di tirocinio: fino a ottobre 2024
  • La didattica è erogata a distanza, con registrazione delle lezioni che rimarranno disponibili anche dopo il termine delle lezioni. Le esercitazioni pratiche e le applicazioni dimostrative saranno svolte presso le aziende agricole, le imprese tecnologiche e i centri all’avanguardia nell’applicazione dell’agricoltura di precisione. Le attività formative prevedono un periodo di tirocinio-stage formativo che potrà essere svolto presso Enti ed imprese private da concordarsi con il comitato scientifico del master, previa stipula di apposita convenzione.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.