Fino al 30 dicembre 2024 sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master!
Il Master è realizzato da BF Educational e Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari) e si svolge presso il Campus di Bf Educational, a Jolanda di Savoia (Fe).
Il Master è rivolto principalmente ad agronomi che vogliono acquisire competenze specialistiche nella progettazione e gestione di sistemi colturali sostenibili, tecnologicamente avanzati, all’applicazione in processi produttivi di materie prime a destinazione industriale food, non-food includendo bioenergie e bioraffinerie.
Le competenze acquisite con il master permetteranno di saper selezionare le specie e le varietà a seconda della progettazione gestionale dei sistemi colturali sostenibili, di applicare le più avanzate tecniche agronomiche idonee a specifici contesti agro-ambientali e industriali. In particolare, le competenze acquisite permetteranno di avere la capacità gestionale nell’applicazione delle moderne tecnologie informatiche per l’agricoltura e di valutarne l’efficacia nel contesto specifico di riferimento.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.