Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Al via la seconda edizione dell’Executive Master in Business & Technology al Politecnico di Torino

Notizia del 25/10/2024 ore 14:56

Dopo una prima edizione di successo, il 18 ottobre prende il via a Torino la seconda edizione dell’Executive Master in Business & Technologyil Tech-EMBA targato CUOA e Politecnico, che combina le materie caratteristiche degli studi in business administration con i nuovi paradigmi di orientamento tecnologico del management aziendale come l’uso dei dati, l’intelligenza artificiale e la space economy.

Obiettivo congiunto del Politecnico e di CUOA Business School è rispondere alla sfida dell’upskilling, fornendo ai partecipanti gli strumenti per prendere parte e soprattutto guidare i cambiamenti in un contesto di mercato globale caratterizzato da velocità e incertezza.

Il master combina teoria e pratica con momenti di studio individuale, fasi di confronto aperto, formazione intensiva e appuntamenti di networking. La giornata inaugurale si è svolta nel salone d’onore del Castello del Valentino, in viale Mattioli 39, con tavole rotonde e interventi ispirati alle sfide dell’attualità.

I lavori hanno preso il via coi saluti istituzionali da parte del Rettore Stefano Corgnati, di Paolo Neirotti, Direttore della Scuola Master e Formazione Permanente, di Alberto Felice De Toni e di Giuseppe Caldiera, rispettivamente Direttore scientifico e Direttore generale di CUOA Business School. Il professore Alberto De Toni ha poi tenuto un keynote speech intitolato “La gestione della complessità”, tema oggi fondamentale per i manager.

A moderare il dibattito incentrato sul ruolo della formazione executive nello sviluppo delle competenze manageriali nell’era dell’Intelligenza Artificiale è stato Emilio Paolucci, Direttore scientifico dell’Executive Master, durante il quale sono intervenuti: Sara Fabiana Bosca, Direttore HR Microtecnica, Collins Italia, Angelo Cleopatra, Technology & Digital HR business partner di Iveco Group, Paolo Manini, Head of High vacuum Division in SAES Getters S.p.A e Fabio Scaltritti, Chief R&D Officer presso Luigi Lavazza S.p.A.

Nel pomeriggio sono intervenuti Enrico Bagnasco, Responsabile dell’Area di Coordinamento Group Technology & Services di Intesa Sanpaolo, e Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, con un keynote speech intitolato “Sviluppo tecnologico, cultura e modelli istituzionali: una storia sempre nuova”.

Il professore Paolucci ha quindi introdotto il percorso del Master per poi presentare i partecipanti con il supporto di Chiara Frigo, Faculty member del Master.

“La formazione in ambito manageriale richiede sempre maggiore conoscenza della tecnologia come insieme complesso di conoscenze, strumenti, metodi e processi organizzativi - afferma il professore Emilio Paolucci La capacità di governare l’interazione fra questi aspetti richiede oggi nuovi modi di pensare e di agire, nei quali strategia, modelli di business, investimenti e assetti istituzionali delle organizzazioni vengono continuamente modificati e messi in discussione. La specificità di questo Executive Master è proprio quella di affrontare questi temi con uno sguardo sulle tecnologie che stanno solo adesso emergendo e che caratterizzeranno economia e società nei prossimi anni.”

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.