Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Al via il Corso di Dottorato in Tecnologie e Prodotti Innovativi per la Salute – UniMore

Notizia del 14/11/2024 ore 12:56

Nei giorni scorsi si è tenuto il kick-off meeting del Corso di Dottorato in Tecnologie e Prodotti Innovativi per la Salute, un percorso formativo mirato alla progettazione di soluzioni avanzate per il miglioramento della salute umana e animale.

Il dottorato offre due indirizzi distinti: Prodotti per la Salute , per il settore farmaceutico e biotech, e Tecnologie per la Salute , orientato alle innovazioni medico-chirurgiche. I dottorandi riceveranno una preparazione che copre tutte le fasi di sviluppo di prodotti e tecnologie, dallo studio iniziale alla fase applicativa, con un focus sulla pratica e sulle esigenze attuali della ricerca e dell’industria.

Durante l’incontro, i dottorandi hanno esposto i loro progetti, che spaziano dagli studi sui lisati batterici alle terapie con cellule CAR-T per tumori solidi, fino all’uso di piattaforme di nanomedicina, approcci basati su intelligenza artificiale, chimica verde e innovazioni in ambito sanitario e chirurgico. Altri temi trattati includono tecniche di pre-riabilitazione per interventi complessi, studi di delivery e tossicità in vitro e in vivo per applicazioni cutanee e trattamenti per malattie rare.

Il dottorato ha l’obiettivo di formare esperti capaci di affrontare i nuovi scenari della ricerca in campo sanitario, con un approccio multidisciplinare che prepara i dottorandi alle sfide più urgenti del settore. Le nove posizioni finanziate offrono un percorso di crescita che arricchirà le competenze dei partecipanti e contribuirà a consolidare una visione di ricerca orientata all’applicazione e al trasferimento delle conoscenze.

“Sono entusiasta dell’avvio di questo dottorato – commenta il Prof. Giovanni Tosi, Coordinatore del Corso di Dottorato -, come tutti i colleghi che si sono spesi per la creazione e che si impegneranno per consolidare questo percorso, un’iniziativa lungamente attesa che risponde a sfide cruciali nel settore farmaceutico e nella cura delle malattie complesse. È stimolante vedere dottorandi e dottorande che iniziano il loro viaggio di ricerca e di formazione avanzata, con progetti già avviati a livello internazionale e industriale, che coinvolge attivamente aziende leader del settore, offrendo opportunità uniche di sviluppo. L’obiettivo, come accademici, è che l’impostazione del dottorato spiccatamente interdisciplinare possa fornire gli strumenti necessari per formare professionisti capaci di affrontare le esigenze emergenti nel campo della salute, ed al medesimo tempo l’attenzione a innovazioni tecnologiche trasversali siamo convinti possa contribuire a sviluppare nuove frontiere di ricerca. Auguriamo quindi ai dottorandi e dottorande di raggiungere i loro obiettivi, certi che questo dottorato e le ricerche che si svilupperanno nel tempo avranno un impatto significativo, non solo sul panorama accademico, ma anche sulla società nel suo complesso.”

Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Università. 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.