Il Master in Global Economics and Social Affairs (GESAM) è organizzato dall‘Università Ca’ Foscari in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) di Ginevra.
Scopo principale del GESAM è formare la nuova generazione di leader chiamati ad operare nel mercato globale.
Con riferimento ai contenuti, il Master intende distinguersi per l‘interdisciplinarietà dei temi affrontati nella prospettiva di approfondire le molteplici interazioni tra Economia globale e Giustizia sociale, attraverso le lenti della sostenibilità. Il punto di partenza del progetto formativo muove dall’esigenza, accentuatasi a fronte della crisi economica, pandemica ed ecologica, di saper interpretare e governare fenomeni complessi rispetto ai quali entrano in gioco variabili plurali e composite.
RICONOSCIMENTO CREDITI PER ISCRIZIONE RIC
Previa valutazione della carriera pregressa dello studente e nel rispetto dei vincoli di accesso previsti dai singoli corsi e percorsi di laurea, i crediti acquisiti al termine del Master possono essere riconosciuti per l’iscrizione al corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali Comparate dell’Università Ca’ Foscari.
SBOCCHI PROFESSIONALI MASTER GESAM
- Organizzazioni Internazionali: Ruoli all’interno di enti come l’ONU, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale (FMI), e altre organizzazioni globali che si occupano di sviluppo sostenibile, diritti umani, e commercio internazionale
- Imprese Multinazionali e Transnazionali: Posizioni in aziende che operano su scala internazionale, specialmente nei dipartimenti di Sustainability, Green transition, Inclusivity management, CSR, Gestione delle catene globali del valore, e nella gestione dei rapporti con le istituzioni pubbliche
- Enti pubblici: Ruoli nell’ambito della gestione delle politiche sociali, economiche, della sostenibilità e della digitalizzazione, sia a livello nazionale che locale, per enti come Ministeri del Lavoro, Ministeri degli Affari Esteri, e agenzie per lo sviluppo economico
- Consulenza e Studi Professionali: Attività di consulenza per società di consulenza economica e legale che operano in contesti internazionali, occupandosi di politiche di sviluppo sostenibile, commercio internazionale, e digitalizzazione
- Organizzazioni Sindacali e ONG: Ruoli in organizzazioni sindacali e non governative che si occupano di diritti dei lavoratori, contrattazione collettiva transnazionale, e gestione delle relazioni industriali a livello internazionale
- Imprenditorialità e Innovazione Sociale: Creazione di start-up o imprese sociali che si focalizzano su progetti innovativi legati alla sostenibilità, alla digitalizzazione, e all’inclusione sociale in contesti globalizza
Evento
Venerdì 13 dicembre, ore 14:00, potrai conoscere la nuova edizione del Master in Global economics and social affairs in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) di Ginevra.
Un’occasione importante per scoprire le novità e gli sbocchi professionali offerti da questo percorso!
Per avere maggiori informazioni e partecipare all’evento del Master, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.