Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Attivato il Master Master di I livello in “Earth Observations from Space: Advanced Technologies and Applications (EO-SAT)”

Notizia del 25/11/2024 ore 11:29

L’Università degli Studi della Basilicata (Unibas) ha recentemente annunciato l’attivazione del Master di I livello in “Earth Observations from Space: Advanced Technologies and Applications (EO-SAT)” per l’anno accademico 2024-2025. Questo programma formativo mira a fornire competenze avanzate nell’ambito delle osservazioni della Terra dallo spazio, con un focus particolare sulle tecnologie emergenti e le loro applicazioni pratiche.

Il Master EO-SAT è progettato per formare professionisti capaci di utilizzare e interpretare dati satellitari per diverse applicazioni, tra cui:

  • Monitoraggio ambientale
  • Gestione delle risorse naturali
  • Prevenzione e gestione dei disastri naturali
  • Pianificazione territoriale

L’obiettivo principale è fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide globali legate all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, utilizzando strumenti tecnologici all’avanguardia.

Il programma prevede un percorso formativo di un anno, articolato in moduli teorici e pratici. Gli studenti avranno l’opportunità di approfondire temi quali:

  • Tecniche di telerilevamento
  • Analisi dei dati satellitari
  • Utilizzo di software specializzati per l’elaborazione delle immagini
  • Applicazioni pratiche in diversi settori

Inoltre, sono previste attività di laboratorio e workshop con esperti del settore, per garantire un apprendimento pratico e aggiornato sulle ultime innovazioni tecnologiche.

Per accedere al Master EO-SAT, è necessario possedere una laurea triennale o titolo equivalente. La selezione avverrà attraverso una valutazione dei titoli e, se necessario, un colloquio motivazionale. I candidati dovranno dimostrare interesse e predisposizione per le tematiche trattate, oltre a una buona conoscenza della lingua inglese, data la natura internazionale del programma.

Al termine del Master, i partecipanti saranno in grado di operare in diversi contesti professionali, tra cui:

  • Agenzie spaziali
  • Enti di ricerca
  • Organizzazioni governative e non governative
  • Aziende private operanti nel settore delle tecnologie spaziali e ambientali

Le competenze acquisite permetteranno di contribuire attivamente a progetti di monitoraggio ambientale, gestione delle risorse e sviluppo sostenibile, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato del lavoro in questi ambiti.

Le domande di ammissione al Master EO-SAT possono essere presentate fino al 2 dicembre 2024. Per ulteriori dettagli sul programma, i requisiti e le modalità di iscrizione, è possibile consultare il bando ufficiale disponibile sul sito dell’Università degli Studi della Basilicata.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.