L’Università degli Studi della Basilicata (Unibas) ha recentemente annunciato l’attivazione del Master di I livello in “Earth Observations from Space: Advanced Technologies and Applications (EO-SAT)” per l’anno accademico 2024-2025. Questo programma formativo mira a fornire competenze avanzate nell’ambito delle osservazioni della Terra dallo spazio, con un focus particolare sulle tecnologie emergenti e le loro applicazioni pratiche.
Il Master EO-SAT è progettato per formare professionisti capaci di utilizzare e interpretare dati satellitari per diverse applicazioni, tra cui:
- Monitoraggio ambientale
- Gestione delle risorse naturali
- Prevenzione e gestione dei disastri naturali
- Pianificazione territoriale
L’obiettivo principale è fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide globali legate all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, utilizzando strumenti tecnologici all’avanguardia.
Il programma prevede un percorso formativo di un anno, articolato in moduli teorici e pratici. Gli studenti avranno l’opportunità di approfondire temi quali:
- Tecniche di telerilevamento
- Analisi dei dati satellitari
- Utilizzo di software specializzati per l’elaborazione delle immagini
- Applicazioni pratiche in diversi settori
Inoltre, sono previste attività di laboratorio e workshop con esperti del settore, per garantire un apprendimento pratico e aggiornato sulle ultime innovazioni tecnologiche.
Per accedere al Master EO-SAT, è necessario possedere una laurea triennale o titolo equivalente. La selezione avverrà attraverso una valutazione dei titoli e, se necessario, un colloquio motivazionale. I candidati dovranno dimostrare interesse e predisposizione per le tematiche trattate, oltre a una buona conoscenza della lingua inglese, data la natura internazionale del programma.
Al termine del Master, i partecipanti saranno in grado di operare in diversi contesti professionali, tra cui:
- Agenzie spaziali
- Enti di ricerca
- Organizzazioni governative e non governative
- Aziende private operanti nel settore delle tecnologie spaziali e ambientali
Le competenze acquisite permetteranno di contribuire attivamente a progetti di monitoraggio ambientale, gestione delle risorse e sviluppo sostenibile, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato del lavoro in questi ambiti.
Le domande di ammissione al Master EO-SAT possono essere presentate fino al 2 dicembre 2024. Per ulteriori dettagli sul programma, i requisiti e le modalità di iscrizione, è possibile consultare il bando ufficiale disponibile sul sito dell’Università degli Studi della Basilicata.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).