E’ online il bando del concorso di ammissione al Master di II livello in Ingegneria Forense (MIF), coordinato dal professore Fulvio Parisi e diretto dal professore Nicola Augenti, promosso dall’Università di Napoli Federico II. Giunto alla XVII edizione il MIF ha visto la partecipazione di oltre 200 tecnici provenienti da gran parte delle Regioni italiane, operanti nei settori dell’Ingegneria Civile, Industriale e dell’Informazione nella qualità di liberi professionisti, funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione, nonché dirigenti di società.
Le lezioni si tengono il venerdì (ore 9-18) e il sabato (ore 9-13) presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura (DIST) in via Claudio 21 (Fuorigrotta) ed è prevista una frequenza minima del 80% di ciascun insegnamento.
Il bando prevede l’erogazione di 10 borse di studio per l’esonero parziale del contributo di iscrizione, di cui 2 borse finanziate dall’Associazione italiana di Ingegneria Forense (AIF), 7 borse finanziate dal Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura (DIST) e 1 borsa finanziata da Annibali Ingegneria Forense.
Le edizioni precedenti – inclusa quella in fase di completamento – hanno sempre confermato l’enorme interesse della comunità ingegneristica al MIF, con importanti e positivi riflessi nel mercato del lavoro. Un continuo perfezionamento dell’offerta formativa del Master ha inoltre assicurato un’interazione costante e proficua con il mondo professionale e aziendale connesso al settore dell’Ingegneria Forense, consentendo di rispondere alle esigenze della comunità professionale, delle aziende e degli enti pubblici.
Ci sono dunque i migliori auspici per la XVII edizione.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 dicembre 2024 alle 12.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.