Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Perugia, consegnati i diplomi del master di I livello in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”

Notizia del 09/12/2024 ore 18:56

Si è tenuta nei giorni scorsi a Perugia, presso l’Aula Magna del Polo di Ingegneria, la cerimonia di conferimento del diploma di master di I livello in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”, per l’anno accademico 2022-23. Frutto della sinergia tra la Direzione regionale Inail dell’Umbria ed il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Perugia, il master, giunto alla quarta edizione, ha lo scopo di formare tecnici qualificati in materia di sicurezza sul lavoro, tra i quali il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, il coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori e l’esperto nella progettazione antincendio.

Analisi dei rischi e gestione della sicurezza. L’obiettivo principale del percorso formativo è quello di fornire le competenze per effettuare l’analisi dei rischi dei processi produttivi o degli impianti e per impostare interventi strutturali e organizzativi di riduzione e gestione conservativo/migliorativa della sicurezza, nel rispetto delle conoscenze dello stato dell’arte e della normativa vigente. Diciotto i candidati che hanno discusso con successo la tesi finale davanti alla Commissione esaminatrice.

Ligi: “In quattro edizioni sono stati formati circa cento tecnici”. “Questa esperienza didattica realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Perugia, in quattro edizioni ha formato circa cento tecnici che già rivestono e rivestiranno a breve ruoli chiave nei sistemi di sicurezza aziendali del nostro Paese – ha spiegato il direttore regionale Inail Umbria, Alessandra Ligi – e consentirà l’innesto nel sistema produttivo di figure altamente specializzate per concorrere al contrasto del fenomeno infortunistico e tecnopatico. Assistere alla discussione delle tesi – ha aggiunto – è stato molto interessante e coinvolgente: su alcune delle tematiche illustrate, infatti, l’Inail ha in corso delle progettualità, in collaborazione con istituzioni e parti sociali, sia a livello centrale, sia nel territorio, per cui sarà utile anche fare tesoro degli studi e dei lavori prodotti dai discenti, con l’obiettivo di arricchire il patrimonio di idee e di conoscenze su temi centrali per la sicurezza nel lavoro e per il superamento degli andamenti infortunistici ancora troppo elevati”.

Cardelli: “Il master consente ai giovani di migliorare le proprie posizioni lavorative”. Dopo i ringraziamenti all’Inail per la collaborazione e il contributo economico, e le congratulazioni al direttore del master, Luca Landi, e alla commissione esaminatrice per il lavoro svolto, il direttore del Dipartimento di Ingegneria, Ermanno Cardelli, ha sottolineato la rilevanza di questo intervento formativo “molto importante – ha spiegato – per la nostra regione ma, vista la provenienza dei discenti, direi per tutto il Paese, poiché qualifica i nostri giovani consentendo loro di migliorare le proprie posizioni lavorative e di andare ad interferire positivamente sulle politiche aziendali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.