Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Attivazione: come aderire con la propria associazione al master e all’alta formazione OPES

Notizia del 13/12/2024 ore 11:01

Attivazione, un progetto di OPES, realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è entrato nel vivo. Tra le numerose azioni previste, si trovano un master e un corso di alta formazione entrambi erogati dall’Università UNINT di Roma. Entrambi partiranno il prossimo gennaio ed è ancora possibile per le associazioni affiliate ad OPES poter prendere parte all’iniziativa, come? Ve lo spieghiamo nel prossimo paragrafo.

Attivazione: il master e al corso di alta formazione

I corsi sviluppano i temi centrali dell’iniziativa targata OPES, dunque progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione di progetti di welfare, che richiedono competenze multisettoriali specifiche. Infatti, alcuni moduli saranno per esempio dedicati all’analisi del territorio e la creazione di rete: strategie e approfondimenti, alla qualità, indicatori, impatto sociale e valutazione dei progetti e al reperimento fondi.

Per le associazioni si tratta di passaggi fondamentali e avere figure in grado di districarsi adeguatamente nella complessità che permea il mondo della progettazione, partendo dall’analisi di contesto, è importantissimo per raggiungere gli obiettivi e poter condividere a propria volta buone pratiche utili per il settore.

Quanto invece agli allegati, è necessario far pervenire nei tempi previsti un Curriculum. Si ricorda che per accedere al Master è necessario essere in possesso di una laurea triennale, mentre per il corso di alta formazione bisogna aver conseguito un diploma di scuola secondaria di II grado.

Modalità di erogazione

Sia il master sia il corso prevedono lezioni frontali online da remoto. Solo i laboratori saranno effettuati in presenza. Nel caso del master sono state individuate delle ore specifiche da dedicare alle attività laboratoriali e seminariali.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.