Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/01/2025 alle 10:00

Attivazione: come aderire con la propria associazione al master e all’alta formazione OPES

Notizia del 13/12/2024 ore 11:01

Attivazione, un progetto di OPES, realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è entrato nel vivo. Tra le numerose azioni previste, si trovano un master e un corso di alta formazione entrambi erogati dall’Università UNINT di Roma. Entrambi partiranno il prossimo gennaio ed è ancora possibile per le associazioni affiliate ad OPES poter prendere parte all’iniziativa, come? Ve lo spieghiamo nel prossimo paragrafo.

Attivazione: il master e al corso di alta formazione

I corsi sviluppano i temi centrali dell’iniziativa targata OPES, dunque progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione di progetti di welfare, che richiedono competenze multisettoriali specifiche. Infatti, alcuni moduli saranno per esempio dedicati all’analisi del territorio e la creazione di rete: strategie e approfondimenti, alla qualità, indicatori, impatto sociale e valutazione dei progetti e al reperimento fondi.

Per le associazioni si tratta di passaggi fondamentali e avere figure in grado di districarsi adeguatamente nella complessità che permea il mondo della progettazione, partendo dall’analisi di contesto, è importantissimo per raggiungere gli obiettivi e poter condividere a propria volta buone pratiche utili per il settore.

Quanto invece agli allegati, è necessario far pervenire nei tempi previsti un Curriculum. Si ricorda che per accedere al Master è necessario essere in possesso di una laurea triennale, mentre per il corso di alta formazione bisogna aver conseguito un diploma di scuola secondaria di II grado.

Modalità di erogazione

Sia il master sia il corso prevedono lezioni frontali online da remoto. Solo i laboratori saranno effettuati in presenza. Nel caso del master sono state individuate delle ore specifiche da dedicare alle attività laboratoriali e seminariali.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia

Notizia del 24/01/2025 ore 09:59

Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.

Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica

Notizia del 22/01/2025 ore 11:33

È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia

Notizia del 22/01/2025 ore 11:17

È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.

Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master

Notizia del 22/01/2025 ore 11:00

Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.

Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace

Notizia del 21/01/2025 ore 13:24

Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.