Sono stati proclamati i primi nove esperti del Master di secondo livello in Editoria dell’Università degli Studi di Palermo. La cerimonia di conferimento del diploma si è svolta all’interno della Chiesa Sant’Antonio Abate del Complesso monumentale dello Steri, a piazza Marina, ed è stata presieduta dai professori Ambra Carta, Domenico Ciccarello e dalla dottoressa Claudia Sabella che hanno composto la commissione.
Si tratta della conclusione della prima edizione del corso organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche. Tra le finalità: formare figure specializzate nell’ambito della cultura, della pubblicazione di libri, del diritto d’autore e del commercio editoriale. L’alta qualificazione raggiunta consentirà a questi professionisti di lavorare in autonomia nel settore dell’industria del libro per intercettare con abilità le esigenze del mercato, le proposte letterarie più performanti, intervenendo sulle azioni di promozione con metodi tradizionali e innovativi. Durante la discussione degli elaborati sono stati presentati alcuni casi-studio riguardanti gli argomenti affrontati dal programma e appresi durante i tirocini svolti.
«Il master di secondo livello in Editoria - ha sottolineato Luisa Amenta, prorettrice al Diritto allo studio e all’Innovazione dei processi di apprendimento dell’Università degli Studi di Palermo – è riuscito a coinvolgere una platea di studenti già in possesso di una formazione di livello che, grazie a questo percorso, ha avuto l’opportunità di migliorare e accrescere le proprie professionalità. Non solo discenti esterni ma, anche diversi dipendenti del nostro Ateneo hanno seguito con interesse questo percorso che ha introdotto modelli didattici di apprendimento innovativi. È stata già avviata la seconda edizione che prevede 260 ore di lezioni frontali, 425 ore di tirocinio e 50 ore di work experience».
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.