E’ stato pubblicato l’elenco ufficiale dei candidati ammessi al Master in Quantum Science & Technology promosso dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Bari.
I corsi inizieranno in presenza il 7 gennaio 2025 presso il Dipartimento di Fisica UNIBA-POLIBA.
Il Master in Quantum Science & Technology, un percorso formativo d’eccellenza, aprirà le porte a gennaio 2025. Questa iniziativa innovativa, della durata di un anno in presenza, è pensata per offrire agli studenti una formazione avanzata nel campo delle tecnologie quantistiche.
Struttura del Master
Il programma, con un impegno di 8 mesi di formazione e 4 mesi di stage in azienda, prevede un mix unico di lezioni teoriche, laboratori pratici e attività applicative.
Il master offre una combinazione di corsi obbligatori e opzionali per un totale di 60 CFU. Gli studenti esploreranno:
- Quantum Computing: principi della computazione quantistica e algoritmi.
- Quantum Algorithms: implementazione pratica degli algoritmi di Shor e altri.
- Quantum Key Distribution: protocolli crittografici per telecomunicazioni sicure.
- Quantum Machine Learning: fusione tra machine learning e quantum computing.
- Quantum Imaging e Sensing: tecniche avanzate di imaging e sensoristica.
Questo master fornisce strumenti per lavorare in settori altamente tecnologici come quantum computing, crittografia avanzata, intelligenza artificiale quantistica e sensoristica innovativa. La sinergia con aziende partner permetterà agli studenti di applicare direttamente le conoscenze acquisite in contesti reali.
Con un curriculum all’avanguardia e prospettive uniche, il Master in Quantum Science & Technology rappresenta una scelta ideale per chi aspira a essere protagonista della prossima rivoluzione tecnologica.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.