Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Planet One lancia il Master “Fare Impresa” per aspiranti imprenditori nel settore food & beverage

Notizia del 10/01/2025 ore 12:08

Planet One, da anni punto di riferimento nella formazione professionale per il settore food & beverage, annuncia il lancio del Master “Fare Impresa”. Si tratta di un percorso formativo innovativo, pensato per tutti coloro che sognano di avviare un’attività imprenditoriale e vogliono acquisire le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mercato.

Il Master si concentra su una formazione pratica e approfondita, guidando i partecipanti attraverso i passaggi fondamentali per costruire e gestire un’impresa. Dal business planning alla gestione finanziaria, il corso tocca ogni aspetto cruciale dell’imprenditoria, offrendo strumenti indispensabili per chi vuole posizionarsi con professionalità nel settore. Grande attenzione è dedicata anche al marketing e alla comunicazione, fondamentali per rendere competitivo il proprio brand, e alla conoscenza delle normative di settore, essenziale per operare in un contesto in continua evoluzione. Non mancano approfondimenti sulle strategie di vendita, utili per incrementare i profitti e fidelizzare la clientela.

I partecipanti del Master “Fare Impresa” avranno l’opportunità di sviluppare le capacità necessarie per ricoprire diversi ruoli professionali. Oltre a formare imprenditori pronti ad avviare e gestire la propria attività, il programma è ideale per chi aspira a diventare manager di locali e ristoranti o a intraprendere la carriera di consulente aziendale. Inoltre, fornisce competenze specifiche per coloro che desiderano lavorare come responsabili marketing e comunicazione nel settore food & beverage.

Il costo per partecipare al Master è di 3.500 euro, una cifra che include tutti i materiali didattici e l’accesso a un network di professionisti e imprenditori del settore, utile per costruire relazioni strategiche e ampliare le proprie opportunità professionali. Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 31 gennaio 2025. È un’occasione imperdibile per chi vuole trasformare un’idea in un progetto concreto e costruire un futuro da protagonista nel mondo dell’imprenditoria.

Per ulteriori dettagli sul programma, sulle modalità di iscrizione e sul calendario delle lezioni, è possibile cliccare qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.