Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/01/2025 alle 10:00

Planet One lancia il Master “Fare Impresa” per aspiranti imprenditori nel settore food & beverage

Notizia del 10/01/2025 ore 12:08

Planet One, da anni punto di riferimento nella formazione professionale per il settore food & beverage, annuncia il lancio del Master “Fare Impresa”. Si tratta di un percorso formativo innovativo, pensato per tutti coloro che sognano di avviare un’attività imprenditoriale e vogliono acquisire le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mercato.

Il Master si concentra su una formazione pratica e approfondita, guidando i partecipanti attraverso i passaggi fondamentali per costruire e gestire un’impresa. Dal business planning alla gestione finanziaria, il corso tocca ogni aspetto cruciale dell’imprenditoria, offrendo strumenti indispensabili per chi vuole posizionarsi con professionalità nel settore. Grande attenzione è dedicata anche al marketing e alla comunicazione, fondamentali per rendere competitivo il proprio brand, e alla conoscenza delle normative di settore, essenziale per operare in un contesto in continua evoluzione. Non mancano approfondimenti sulle strategie di vendita, utili per incrementare i profitti e fidelizzare la clientela.

I partecipanti del Master “Fare Impresa” avranno l’opportunità di sviluppare le capacità necessarie per ricoprire diversi ruoli professionali. Oltre a formare imprenditori pronti ad avviare e gestire la propria attività, il programma è ideale per chi aspira a diventare manager di locali e ristoranti o a intraprendere la carriera di consulente aziendale. Inoltre, fornisce competenze specifiche per coloro che desiderano lavorare come responsabili marketing e comunicazione nel settore food & beverage.

Il costo per partecipare al Master è di 3.500 euro, una cifra che include tutti i materiali didattici e l’accesso a un network di professionisti e imprenditori del settore, utile per costruire relazioni strategiche e ampliare le proprie opportunità professionali. Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 31 gennaio 2025. È un’occasione imperdibile per chi vuole trasformare un’idea in un progetto concreto e costruire un futuro da protagonista nel mondo dell’imprenditoria.

Per ulteriori dettagli sul programma, sulle modalità di iscrizione e sul calendario delle lezioni, è possibile cliccare qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia

Notizia del 24/01/2025 ore 09:59

Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.

Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica

Notizia del 22/01/2025 ore 11:33

È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia

Notizia del 22/01/2025 ore 11:17

È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.

Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master

Notizia del 22/01/2025 ore 11:00

Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.

Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace

Notizia del 21/01/2025 ore 13:24

Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.