E’ disponibile online il bando per l’iscrizione all’edizione del Master organizzato dal DARA in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano – Università della Montagna, sede di Edolo, di I livello in “Project management per la montagna” (AA0 – Area Agraria) A.A. 2024/2025.
Il master proposto dall’Università degli Studi di Milano vuole essere un percorso di approfondimento e maggiore sistematizzazione delle conoscenze e competenze di tipo professionale sul tema della progettazione e della gestione di progetti di carattere nazionale ed internazionale, in risposta a call e bandi relativi a tematiche specifiche della montagna, nonché della valorizzazione delle risorse di questi territori nella loro globalità. Al termine del percorso formativo i discenti saranno in grado di sviluppare progetti volti alla valorizzazione e sviluppo sostenibile dei territori montani.
Le attività didattiche comprenderanno 60 CFU articolati in 348 ore (34 CFU) di didattica in e-learning, 158 ore (9 CFU) di altre forme di addestramento, 450 ore di tirocinio (16 CFU) e una prova finale (1 CFU) che consiste nella presentazione di caso studio analizzato e delle proposte progettuali elaborate nell’ambito del tirocinio formativo.
Posti totali disponibili: 30 (è stata prevista l’erogazione di tredici borse di studio, di cui dodici finanziate dal DARA a copertura totale dei costi).
Scadenza presentazione domande: 3 febbraio 2025.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.