Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Aperte le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali alla Federico II di Napoli

Notizia del 25/02/2025 ore 20:01

Parte la diciannovesima edizione del Corso di Perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ingegneria per i Beni Culturali (CIBeC) dell’Università Federico II. 

Il programma è dedicato alla formazione di ingegneri e architetti specializzati nella conservazione dei patrimoni culturali. Con una forte enfasi sulla sinergia tra innovazione tecnica e principi conservativi, il corso offre 60 ore di lezioni e seminari, distribuiti tra il pomeriggio del venerdì e la mattina del sabato.

Gli obiettivi del corso includono lo sviluppo di competenze avanzate per affrontare le sfide del degrado dei materiali storici, garantendo la sicurezza e l’accessibilità degli edifici storici, preservandone al contempo l’integrità culturale. Tra i temi trattati figurano l’archeologia, la storia dell’architettura, la diagnostica e la conservazione del costruito storico e moderno, nonché l’utilizzo di materiali innovativi e tecniche moderne.

Il corso è rivolto a laureati e laureati magistrali nelle classi di laurea di Ingegneria od Architettura; la frequenza potrà essere anche online ed il termine per le iscrizioni è il giorno 7 marzo 2025.

Ulteriori informazioni disponibili qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.