Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni per il Master in Gestione Assicurativa: Innovazione, Sostenibilità e Scenari Internazionali – V Edizione

Notizia del 28/02/2025 ore 11:11

Il CeTIF Academy, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’ANIA, annuncia l’apertura delle iscrizioni per la quinta edizione del Master Universitario di I livello in “Gestione Assicurativa: Innovazione, Sostenibilità e Scenari Internazionali” per l’anno accademico 2024/2025.

Obiettivi del Master

Il programma mira a formare professionisti capaci di:

  • Integrare competenze tecniche e digitali nel settore assicurativo.
  • Operare efficacemente in contesti internazionali.
  • Affrontare le sfide legate alla sostenibilità in ambito business, sociale, tecnologico e ambientale.

Struttura del Corso

Il Master, della durata di un anno (marzo 2025 – marzo 2026), prevede:

  • Lezioni frontali: approfondimenti su innovazione digitale, nuove tecnologie e analisi dei dati applicati al settore assicurativo.
  • InsurTech & AI Lab: laboratorio pratico per sviluppare competenze digitali e soft skills.
  • Moduli su etica e sostenibilità: focus su tematiche etiche e sostenibili nel contesto assicurativo.

Destinatari

Il Master è rivolto a:

  • Laureati magistrali interessati a specializzarsi nel settore assicurativo.
  • Professionisti del settore che desiderano aggiornare e ampliare le proprie competenze.
  • Agenti e intermediari assicurativi.

Opportunità Professionali

I partecipanti acquisiranno competenze per operare in ruoli chiave all’interno di compagnie assicurative, società di intermediazione e consulenza, con un focus su innovazione digitale e sostenibilità.

Borse di Studio e Agevolazioni

Sono disponibili borse di studio per i candidati più meritevoli. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 3 marzo 2025.

Quota di Iscrizione

La quota totale è di €9.500, suddivisa in tre rate.

Per ulteriori dettagli, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.