Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Design della comunicazione per l’impresa | Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Master

Notizia del 04/03/2025 ore 11:41

Unife Master School lancia la quarta edizione del Master in Design della Comunicazione per l’Impresa, un percorso formativo di eccellenza progettato per formare professionisti all’avanguardia nel campo della comunicazione aziendale, sia tradizionale che digitale.

Un Master innovativo e flessibile

Interamente erogato in modalità digitale, il Master combina lezioni sincrone in streaming con la possibilità di fruizione asincrona tramite la piattaforma di Ateneo. Il percorso è strutturato in due livelli:

  • Master di I livello:
    • 300 ore di didattica frontale
    • 150 ore di stage presso aziende partner
    • 100 ore di project work finale
  • Master di II livello:
    • 300 ore di didattica frontale
    • 250 ore di stage presso aziende partner
    • 100 ore di project work finale

Competenze al centro del percorso formativo

Il Master punta a fornire una preparazione completa e multidisciplinare, combinando teoria, metodologia e pratica. Gli studenti e le studentesse acquisiranno competenze avanzate in:

  • Progettazione grafica e della comunicazione
  • Curatela di contenuti creativi
  • Ideazione e gestione di campagne di comunicazione
  • Copywriting e social media management
  • Marketing e management aziendale

Prospettive professionali

Chi conseguirà il Master potrà ricoprire ruoli di rilievo nei settori della comunicazione e del design, come:

  • Project e account manager
  • Communication designer
  • Art director
  • Stratega digitale
  • Social media manager
  • Content manager
  • Specialista in marketing aziendale

Un team di docenti e professionisti di alto livello

Il Master si avvale di un corpo docente composto da esperti di settore e accademici di prestigio. Il comitato di indirizzo, inoltre, include figure di spicco nel mondo della comunicazione e del design, offrendo agli studenti un’esperienza formativa di altissima qualità.

Iscrizioni aperte fino al 12 marzo 2025

Per informazioni dettagliate su piano di studi, costi e modalità di iscrizione, è possibile visitare il sito del Master

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.