Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Design della comunicazione per l’impresa | Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Master

Notizia del 04/03/2025 ore 11:41

Unife Master School lancia la quarta edizione del Master in Design della Comunicazione per l’Impresa, un percorso formativo di eccellenza progettato per formare professionisti all’avanguardia nel campo della comunicazione aziendale, sia tradizionale che digitale.

Un Master innovativo e flessibile

Interamente erogato in modalità digitale, il Master combina lezioni sincrone in streaming con la possibilità di fruizione asincrona tramite la piattaforma di Ateneo. Il percorso è strutturato in due livelli:

  • Master di I livello:
    • 300 ore di didattica frontale
    • 150 ore di stage presso aziende partner
    • 100 ore di project work finale
  • Master di II livello:
    • 300 ore di didattica frontale
    • 250 ore di stage presso aziende partner
    • 100 ore di project work finale

Competenze al centro del percorso formativo

Il Master punta a fornire una preparazione completa e multidisciplinare, combinando teoria, metodologia e pratica. Gli studenti e le studentesse acquisiranno competenze avanzate in:

  • Progettazione grafica e della comunicazione
  • Curatela di contenuti creativi
  • Ideazione e gestione di campagne di comunicazione
  • Copywriting e social media management
  • Marketing e management aziendale

Prospettive professionali

Chi conseguirà il Master potrà ricoprire ruoli di rilievo nei settori della comunicazione e del design, come:

  • Project e account manager
  • Communication designer
  • Art director
  • Stratega digitale
  • Social media manager
  • Content manager
  • Specialista in marketing aziendale

Un team di docenti e professionisti di alto livello

Il Master si avvale di un corpo docente composto da esperti di settore e accademici di prestigio. Il comitato di indirizzo, inoltre, include figure di spicco nel mondo della comunicazione e del design, offrendo agli studenti un’esperienza formativa di altissima qualità.

Iscrizioni aperte fino al 12 marzo 2025

Per informazioni dettagliate su piano di studi, costi e modalità di iscrizione, è possibile visitare il sito del Master

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.