Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni per il Il Master in Bioetica

Notizia del 26/05/2025 ore 09:28

Il Master in Bioetica nasce dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia con lo scopo di offrire un percorso formativo sulle principali questioni di bioetica.

Il corso si struttura in maniera interdisciplinare, nell’ottica dell’arricchimento e apprendimento reciproco legato al dialogo tra i saperi: filosofia, medicina, diritto, teologia, economia, sociologia, psicologia, antropologia culturale, storia. Sempre in quest’ottica è prevista una certa varietà di moduli didattici: lezioni frontali; case studies su decisioni difficili all’inizio e alla fine della vita; confronti tra docenti nella modalità delle quaestiones disputatae; tavole rotonde e testimonianze.

L’apporto specifico delle due istituzioni permette di riconoscere il nesso centrale tra bioetica, famiglie e relazioni famigliari, con le loro storie e nella loro diversità.

Master Interuniversitario di I livello in Bioetica

  • Durata: 1 anno accademico (60 CFU-ECTS).
  • Requisito di ammissione: titolo di laurea triennale o titoli equipollenti rilasciati all’estero e accompagnati da dichiarazione di valore.
  • Costo: 1.200 euro (rateizzabili).
  • Scadenza iscrizioni: 20 luglio 2025.
  • Calendario delle lezioni: settembre 2025 a maggio 2026.
  • Orario delle lezioni: martedì (18.30 – 21.00), venerdì (15.00 – 18.15)  e sabato (8.30 – 12.45).
  • Programma didattico: 8 moduli (di 6 CFU-ECTS ciascuno), con lezioni frontali, studio personale e verifica del profitto, e una prova finale (12 CFU-ECTS).
  • moduli didattici previsti sono:
    • Bioetica: storia e modelli teorici; la “vita” – M-FIL/03
    • Il soggetto morale (la coscienza) – M-FIL/03
    • Il sé e le relazioni familiari – M-FIL/03
    • Nascere e generare – M-FIL/03
    • Il patire: sofferenza, cura, solidarietà – MED/43
    • L’evento del morire – M-FIL/03
    • La casa comune – M-FIL/03
    • Enhancement – IUS/20
    • Prova finale
  • Modalità didattica: online sincrona. E’ previsto un weekend presenziale a Roma nei giorni 12-14 settembre 2025, inclusi.
  • Titolo rilasciato: a conclusione del corso, a coloro che abbiamo superato le prove di verifica del profitto e la prova finale, viene rilasciato, congiuntamente dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e dall’Istituto Giovanni Paolo II, un titolo in Bioetica di “Master Interuniversitario di I livello”, secondo la dicitura italiana, e di Diploma, che non costituisce un grado canonico, secondo l’ordinamento dell’Istituto Giovanni Paolo II

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.